Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Acqua potabile dal mare, dissalazione 10 volte più veloce

Nuova membrana ideata da Politecnico Torino, MIT e univeristà del Minnesota

Redazione ANSA TORINO

C'è una strada da seguire per aumentare fino a 10 volte la permeabilità, e quindi la resa, delle membrane che fanno diventare potabile l'acqua di mare, separandola dal sale. La speranza viene da una ricerca condotta da un team di ingegneri del dipartimento Denerg del Politecnico di Torino, in collaborazione con il Massachusetts Institute of Technology e l'University of Minnesota. Lo studio, pubblicato dalla prestigiosa rivista Nature Communications, evidenzia che la soluzione al problema dei costi molto onerosi e alla lentezza del processo sta nell'utilizzo di membrane in zeolite al posto di quelle polimeriche, dopo averne però modificato la superficie, rendendola appunto più permeabile. "La zeolite - spiega uno dei ricercatori del Politecnico di Torino, Pietro Asinari - è un materiale caratterizzata da una fitta e regolare rete di pori con dimensioni inferiori al nanometro (meno di un miliardesimo di metro, ndr). Tuttavia gli attuali metodi di fabbricazione rendono molto alta la resistenza, causando la chiusura di oltre il 99,9% dei pori superficiali". Un limite che causa un collo di bottiglia che rallenta il trasporto collettivo dell'acqua attraverso la membrana, riducendone la permeabilità. La ricerca italo-americana indirizza l'industria specializzata a un diverso trattamento della superficie delle membrane usate nei dissalatori con processi di osmosi inversa. Gli studiosi stimano che le nuove membrane possano raggiungere livelli di permeabilità fino a 10 volte superiore rispetto a quelli attuali, abbattendo così i costi operativi necessari al processo di dissalazione dell'acqua marina". La ricerca, infine, - sostengono gli studiosi del Politecnico di Torino - potrebbe essere applicata anche nelle tecnologie per l'energia sostenibile, alla rimozione degli inquinanti nell'acqua e nella nanomedicina.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA