Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fusione ghiacciai corre, colpa di caldo e inquinamento

Esperta, situazione globale drammatica. Cambiare stili di vita

Redazione ANSA ROMA

(di Stefania De Francesco)
È il mix di caldo e inquinamento ad accelerare la fusione dei ghiacciai in tutto il mondo. E quindi anche dei 903 italiani sulle Alpi. Gli studiosi lo hanno capito da tempo, almeno da 40 anni, attraverso la telerilevazione satellitare, e si cerca di correre ai ripari coprendo la neve per alcuni mesi con teloni bianchi di feltro come sul Presena in Trentino, oppure mettendo delle barriere che deviano il vento evitando che spazzi via la neve come in Cile, o con il ripascimento di neve artificiale. Ma di fronte a una situazione ormai "drammatica di un arretramento impressionante dei ghiacciai la soluzione più duratura è cambiare stile di vita" avverte Guglielmina Adele Diolaiuti, docente di Geografia nel Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali dell'Università Statale di Milano ed esperta di Glaciologia e Climatologia Alpina, interpellata sull'allerta per il crollo di una parte del ghiacciaio di Planpincieux, in Valle d'Aosta che "è molto fragile perchè è pensile, su un pendio molto inclinato", spiega.
    I ghiacciai, aggiunge, "fondono più rapidamente e in modo più intenso sia per le temperature sempre più alte provocate dai gas serra sia per il darkening, cioè lo scurimento dovuto all'inquinamento industriale, alla fuliggine degli incendi, ai detriti e alle polveri, per cui riflettono meno le radiazioni del sole". Di aumento delle temperature si parla sempre di più a proposito dei cambiamenti climatici e luglio scorso ne è ulteriore conferma essendo stato il terzo più caldo mai registrato a livello globale, dopo il 2016 e il 2019, secondo le rilevazioni del Copernicus Climate Change Service (C3S) con un'estensione dei ghiacci del mare Artico pari al minimo del luglio precedente, quasi il 27% al di sotto della media del periodo 1981-2020. In Europa ci sono state temperature inferiori alla media nel nord e superiori alla media nel sud; nel sud-ovest hanno raggiunto quasi il record durante l'ondata di caldo della fine del mese.
    L'annerimento dei ghiacciai, spiega Diolaiuti all'ANSA, "è stato dimostrato dal telerilevamento fatto per 40 anni dai satelliti Landsat che hanno evidenziato il fenomeno anche in Groenlandia, e sulle nostre vette lombarde prima e poi su tutte le Alpi". L'arretramento in Alaska, ricorda la docente, è stato fino a 50 chilometri mentre in Italia, ad esempio, il Ghiacciaio dei Forni è rimpicciolito di due chilometri oltre ad avervi trovato l'anno scorso microplastiche, prevalentemente fibre trasportate da vento. Ma risultati simili si sono avuti anche su altri dei 2009 ghiacciai lungo le Alpi e su altri in Europa. Al momento gli interventi per ridurre lo scioglimento dei ghiacciai vanno da quelli "geotessili, ovvero coprendoli con teloni bianchi di polipropilene, tipo feltro che non è fibra naturale e poi non si possono 'incartare' tutti, alle barriere che deviano il vento ma con un impatto sul paesaggio, oppure con il ripascimento di neve artificiale. Ma la soluzione più duratura - avverte la glaciologa - è cambiare stili di vita, riducendo l'emissione di gas climalteranti, quindi usando meno l'auto, mangiando in modo più equilibrato", insomma "riducendo la propria impronta di carbonio". (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA