Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Studio Bicocca, le mascherine rilasciano microfibre nel mare

Focus Università sui rischi dello smaltimento non corretto

Redazione ANSA MILANO
(ANSA) - MILANO, 10 MAG - Una mascherina chirurgica rilascia fino a 173mila microfibre al giorno nell'ambiente marino: lo dice uno studio dell'Università di Milano-Bicocca sui rischi ambientali dovuti allo smaltimento non corretto dei dispositivi di protezione individuale (dpi). La ricerca del Dipartimento di Scienze dell'Ambiente e della Terra, dal titolo "The release process of microfibers: from surgical face masks into the marine environment", è stata recentemente pubblicata sulla rivista Environmental Advances e ha approfondito il meccanismo di degradazione foto-ossidativa delle fibre di polipropilene presenti nei tre strati delle mascherine chirurgiche.

Per le mascherine, il dato relativo alla stabilità oltre il limite di utilizzo non era disponibile in letteratura. Per questo sono state sottoposte a esperimenti di invecchiamento artificiale, simulando ciò che avviene nell'ambiente, quando una mascherina abbandonata inizia a degradarsi a causa dell'esposizione agli agenti atmosferici e, in particolare, alla radiazione solare. Un processo che può durare diverse settimane prima che il materiale giunga al mare, dove è poi sottoposto a stress meccanici prolungati indotti dal moto ondoso e avviene il maggior rilascio di microfibre.

Le misure hanno evidenziato come una singola mascherina esposta alla luce UV-A per 180 ore possa rilasciare centinaia di migliaia di particelle del diametro di poche decine di micron.

Come per altre microplastiche, sono possibili sia danni da ostruzione in seguito ad ingestione, sia effetti tossicologici dovuti contaminanti chimici e biologici. Preoccupa inoltre, per i ricercatori, la presenza di frazioni sub-micrometriche, potenzialmente capaci di attraversare le barriere biologiche.

"Speriamo che questo nostro lavoro - commentano Francesco Saliu e Marina Lasagni, rispettivamente ricercatore e docente del dipartimento - possa sensibilizzare verso un corretto conferimento delle mascherine a fine utilizzo e promuovere l'implementazione di tecnologie più sostenibili". (ANSA).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA