Si chiama 'Nature 4.0' ed è una start-up innovativa insediata al Polo meccatronica di Rovereto che ha realizzato sensori e sistemi connettivi che permettono monitoraggio, raccolta dati, rilevazione di parametri sul mondo naturale: alberi, clima, mari e oceani. Dati fondamentali per prevenire schianti, incendi, fitopatologie, danni da fenomeni atmosferici sempre più intensi ed estremi.
"Il nostro prodotto di punta - spiega il biofisico Riccardo Valentini, fondatore della start-up - si chiama 'Tree Talker', una serie di sensori miniaturizzati a basso consumo che vengono applicati agli alberi in grado di monitorare di continuo, attraverso la raccolta di molti dati e parametri, il loro stato di salute e quello dell'ambiente circostante". Tra i progetti innovativi in cantiere, 'Nature 4.0' ha un'applicazione che permette rilevazioni scientifiche marine con sensori applicati alle imbarcazioni da diporto. Previsto poi uno 'smart park' al parco naturale Paneveggio - Pale di San Martino.
Riccardo Valentini, biofisico, è un professore universitario di ecologia all’Università della Tuscia (Viterbo), con esperienze a Stanford, Berlino, Mosca e all’Ispra e una collaborazione con la Fondazione Edmund Mach, attraverso la quale ha conosciuto il sistema trentino della ricerca e del trasferimento tecnologico. Con un’altra docente universitaria di ecologia applicata, Simona Castaldi, dell’Università della Campania (Caserta), ha dato vita nel 2018 ad una startup, Nature 4.0, che si è recentemente insediata in Polo Meccatronica di Rovereto, l’incubatore hi-tech di Trentino Sviluppo.
Micaela Onorati è amministratrice della società, che al primo dipendente, Michael Gobbi, tecnico dell’automazione industriale, originario di Arco, sta per affiancare altre unità lavorative: almeno un altro tecnico e un consulente in ingegneria informatica.
Nature 4.0 è una startup innovativa e anche una benefit corporation: è riconosciuto, cioè, il suo valore etico, in questo caso in campo ambientale. I sensori ideati e prodotti da Nature 4.0, infatti, sono un occhio intelligente che aiuta la natura a difendersi dal cambiamento climatico e dai rischi connessi. Facendo parlare gli alberi.
Ecco alcuni valori fotografati dalla tecnologia di Nature 4.0: quantità di acqua consumata, di anidride carbonica assorbita, crescita della biomassa, colore delle foglie (grazie a un occhio iperspettrale). Quest’ultimo parametro, ad esempio, è indicativo dell’eventuale presenza di parassiti o malattie. Ma un accelerometro percepisce anche il grado di stabilità dell’albero, le sue oscillazioni in caso di forte vento.
"Tree Talker Fire – prosegue Valentini – è invece un sensore capace di rilevare incendi a 100-200 metri dall’albero sul quale è sistemato. Il Tree Talker Marine, infine, viene posto sulle boe in mezzo al mare e, in assenza di wi-fi, con un protocollo radio (chiamato LoRa) a frequenza di 868 Mega-Hertz, trasmette a un server remoto i dati sulla qualità dell’acqua, la temperatura, l’acidità, la salinità, la torbidità".
I clienti della startup roveretana sono università e centri di ricerca italiani e internazionali: cinesi, canadesi, svizzeri, serbi, polacchi, russi, spagnoli, inglesi. Ci sono poi clienti privati, come aziende agricole e imprese specializzate nel verde urbano. La municipalità della capitale russa, Mosca, ha avviato con i sensori di Nature 4.0 il monitoraggio di 250 alberi situati in ambito urbano. L’obiettivo è risparmiare sulle lunghe, complesse e meno efficaci ispezioni visive compiute dai tecnici del verde urbano.
Tra i progetti innovativi in cantiere, Nature 4.0 ha un’applicazione della cosiddetta “citizens science”: rilevazioni scientifiche condotte, anche “inconsapevolmente”, dai cittadini, ad esempio rilevazioni marine con sensori applicati alle imbarcazioni da diporto. E uno smart park al parco naturale Paneveggio - Pale di San Martino: "Con i nostri sensori monitoreremo alberi, piante, ambiente, animali del parco, per una completa raccolta e analisi dei dati naturali. Il nostro obiettivo – conclude il professor Valentini – è poi proporre questa tecnologia a tutti i parchi naturali del mondo".