MILANO - Nel 2017 sono state riciclate 1.800.000 tonnellate di legno (+10%). Per lo più imballaggi, di cui viene recuperato oltre il 60% dell'immesso al consumo. Sono poi 592mila le tonnellate di rifiuti legnosi da raccolta differenziata. Si consolida infine la rigenerazione dei pallet: ben 725mila tonnellate, ovvero circa 50 milioni. Sono numeri che emergono dalla relazione sull'attività 2017 di Rilegno, Consorzio nazionale per il recupero e il riciclo degli imballaggi di legno (che conta 2.367 associati), e approvati dall'assemblea a Cesenatico.
Il comparto genera un volume d'affari di 2,8 miliardi di euro e occupa 30 mila addetti. Nicola Semeraro, presidente di Rilegno, ha annunciato di aver avviato col Politecnico di Milano un Osservatorio sulle applicazioni innovative per il riciclo del legno "destinato a rappresentare una vera e propria 'antenna' dei fenomeni in atto e con l'ambizione di diventare una fonte di innovazione per tutto il settore".
![(ANSA)](/webimages/ch_145x83/2023/5/30/2d077a3c99e4acba4a3d23ca03e1ade3.jpg)