Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gastroenterologi, il 30% delle gastroscopie e colonscopie che si fanno è inutile

Bruciati 30 milioni per 500 mila procedure evitabili

Redazione ANSA ROMA

Il 25-30% delle gastroscopie e delle colonscopie che si fanno oggi in Italia sono inutili e pesano sulle casse dello Stato per ben 30 milioni di euro: soldi bruciati per 500 mila procedure evitabili ma che vengono comunque prescritte per una mancata conoscenza delle corrette indicazioni, per un atteggiamento di medicina difensiva o, anche, per una sorta di 'fai da te' da parte dei cittadini. A lanciare l'allarme è la Società Italiana di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva (SIGE).
    La Sige invita dunque a ristabilire una corretta appropriatezza prescrittiva degli esami endoscopici, in particolare di esofagogastroduodenoscopie (Egds) e colonscopie, strumenti diagnostici certamente preziosi ma richiesti in numeri esorbitanti e spesso al di fuori delle corrette indicazioni.
    Solo il 20% degli esami endoscopici viene infatti richiesto dallo specialista gastroenterologo; la stragrande maggioranza delle richieste, l'80%, avverte la Sige, proviene dal medico di famiglia, da altri specialisti o dagli stessi pazienti. E l'eccesso di richieste è conseguenza della medicina difensiva ma anche di un problema culturale. Da qui le iniziative della società scientifica per promuovere la collaborazione con i medici di medicina generale, a partire dai campus di aggiornamento e formazione sull'argomento allo scopo di aumentare l'appropriatezza delle richieste di esami diagnostici.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA