/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scoperto l'acceleratore dei tumori

Scoperto l'acceleratore dei tumori

Li rende più aggressivi, allo studio i farmaci per bloccarlo

30 agosto 2018, 13:25

Redazione ANSA

ANSACheck

Scoperto l 'acceleratore molecolare che mette il 'turbo ' alla crescita dei tumori rendendoli più aggressivi (Fonte: NIH Image Gallery) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Scoperto l 'acceleratore molecolare che mette il  'turbo ' alla crescita dei tumori rendendoli più aggressivi (Fonte: NIH Image Gallery) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Scoperto l 'acceleratore molecolare che mette il 'turbo ' alla crescita dei tumori rendendoli più aggressivi (Fonte: NIH Image Gallery) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Scoperto l'acceleratore molecolare che mette il 'turbo' alla crescita dei tumori rendendoli più aggressivi: si chiama Nuak2 ed è una proteina che permette ad una coppia di molecole sabotatrici di 'truccare' il motore genetico della cellula, per farlo andare fuori giri favorendo la proliferazione. Bloccare questo meccanismo permette di arrestare l'avanzata del tumore, come dimostrano i primi esperimenti in provetta e sui topi condotti in Canada dal gruppo di ricerca coordinato da Liliana Attisano all'Università di Toronto. I risultati, pubblicati su Nature Communications, potrebbero aprire la strada a nuove terapie anticancro personalizzate.

L'obiettivo è sviluppare molecole capaci di inibire Nuak2, per interrompere il circolo vizioso che induce nella cellula tumorale. La proteina, infatti, favorisce l'ingresso nel nucleo delle proteine sabotatrici Yap e Taz, che si legano al Dna accendendo in maniera anomala i geni che controllano il ciclo cellulare. Tra questi c'è lo stesso gene di Nuak2 che, reso iperattivo, produce maggiori quantità di proteina facendo entrare ancora più molecole sabotatrici nel nucleo. Interrompere tutto questo è possibile: i ricercatori lo hanno fatto, disattivando Nuak2 attraverso l'uso di farmaci o manipolazione genetica. In questo modo sono riusciti a ridurre il volume del tumore della mammella nei topi, oltre che a rallentarne la proliferazione in vitro. La strada per arrivare all'uomo, però, è ancora lunga, come spiega Attisano all'ANSA. "Serviranno almeno dieci anni per poter sviluppare un farmaco: per prima cosa bisognerebbe testarlo sugli animali per verificare se funziona, ma ancora non ci siamo arrivati".

La ricerca è agli inizi, ma la rotta da seguire è chiara. "Nuak2 potrebbe essere usato come marcatore, nell'ambito della medicina personalizzata, per identificare i pazienti con tumori aggressivi che possono beneficiare del trattamento con gli inibitori. Al momento sappiamo che Nuak2 gioca un ruolo importante nel tumore della vescica - conclude la ricercatrice - ma non possiamo escludere che sia coinvolta anche in altri tipi di tumore".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza