/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

I super moscerini che mangiano e si difendono come farfalle

I super moscerini che mangiano e si difendono come farfalle

Ottenuti grazie alla Crispr che taglia-incolla il Dna

03 ottobre 2019, 09:47

Redazione ANSA

ANSACheck

Un esemplare adulto di farfalla monarca (fonte: Ellen Woods, Anurag Agrawal, Cornell University) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Un esemplare adulto di farfalla monarca (fonte: Ellen Woods, Anurag Agrawal, Cornell University) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Un esemplare adulto di farfalla monarca (fonte: Ellen Woods, Anurag Agrawal, Cornell University) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Innocui moscerini della frutta sono stati trasformati in super insetti capaci di nutrirsi di piante tossiche in modo da risultare disgustosi per i predatori che li ingeriscono: una strategia di autodifesa tipica delle farfalle monarca e che è stato possibile imitare cambiando solo tre 'lettere' del Dna dei moscerini con la tecnica che taglia-incolla il Dna, la Crispr. Il risultato, dell'Università della California a Berkeley,  è pubblicato sulla rivista Nature e rappresenta una prima assoluta: nessuno finora aveva mai ricreato in un organismo multicellulare una serie di mutazioni figlie dell'evoluzione che portassero a un nuovo adattamento all'ambiente, in questo caso una nuova dieta e un nuovo modo per allontanare i predatori.

 


Uno dei super moscerini posato sull'ala di una farfalla monarca (fonte: Julianne Pelaez)

 

Proprio come la farfalla monarca, anche i super moscerini possono nutrirsi di una pericolosa pianta erbacea del genere Asclepias: rispetto ai normali moscerini ,infatti, sono mille volte meno sensibili alle sue tossine, che possono accumulare tranquillamente nell'organismo conservandole anche dopo la metamorfosi da larva a insetto adulto. La resistenza alle tossine della pianta deriva da tre semplicissime mutazioni scritte nello stesso gene.

 


Un bruco di farfalla monarca (fonte: UC Berkeley, foto di Noah Whiteman)

 

I ricercatori hanno scoperto che nel corso dell'evoluzione ben 20 gruppi di insetti (inclusi scarafaggi, afidi e vespe) sono diventati resistenti alle tossine della pianta acquisendo in modo indipendente le stesse mutazioni genetiche nelle stesse posizioni sul Dna. Questo, secondo il coordinatore dello studio, Noah Whiteman, "è la cosa più affascinante, perchè siamo riusciti a testare delle ipotesi evolutive in un modo che non è mai stato possibile al di fuori delle linee cellulari. Sarebbe stato difficile scoprire tutto questo senza poter creare mutazioni con la Crispr".

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza