/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L’uomo di Altamura era un adulto non anziano, con problemi di salute

L’uomo di Altamura era un adulto non anziano, con problemi di salute

Lo indica lo studio italiano sui denti del Neanderthal incastrato in una grotta

03 dicembre 2020, 17:01

Redazione ANSA

ANSACheck

Il teschio dell’uomo di Altamura, punteggiato di incrostazioni calcaree. (fonte: Università di Firenze/Università di Pisa/Università Sapienza di Roma) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il teschio dell’uomo di Altamura, punteggiato di incrostazioni calcaree. (fonte: Università di Firenze/Università di Pisa/Università Sapienza di Roma) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Il teschio dell’uomo di Altamura, punteggiato di incrostazioni calcaree. (fonte: Università di Firenze/Università di Pisa/Università Sapienza di Roma) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Era un individuo adulto, piuttosto avanti negli anni, ma non anziano, e con qualche problema di salute l’uomo di Altamura, il più completo scheletro di Neanderthal mai ritrovato e uno dei più antichi, risalente a circa 150.000 anni fa. Lo rivela l’analisi approfondita dei suoi denti e dell’apparato di masticazione, mascella e mandibola.

Lo studio, pubblicato sulla rivista Plos One, è interamente italiano, firmato dalle Università di Firenze, Pisa e Sapienza di Roma. I risultati sono parte di un progetto più ampio, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (Mur) e coordinato da Giorgio Manzi, della Sapienza di Roma.

Per Manzi, “la presenza del terzo molare, il cosiddetto dente del giudizio, e il grado di usura masticatoria indicano che si trattava di un individuo adulto, piuttosto avanti negli anni, ma non anziano. L’uomo di Altamura - aggiunge - doveva avere avuto qualche problema di salute, perché abbiamo osservato la perdita di due denti prima della morte: il primo lo aveva perso da diversi anni, l’altro in tempi successivi. Si tratta - precisa Manzi - di una delle rare volte in cui si osservano queste circostanze in un Neanderthal, visto che nella preistoria antica l’incidenza di problemi dentari era molto bassa”.

Lo scheletro dell’uomo di Altamura è stato scoperto nel 1993 e da allora è ancora imprigionato nella roccia, a diversi metri di profondità. Testimonia di un antenato precipitato in un pozzo naturale, e morto probabilmente di stenti.

Per effettuare le analisi, piuttosto complesse a causa della difficoltà di accedere allo scheletro, incastonato nelle concrezioni calcaree della grotta carsica di Lamalunga, in Alta Murgia, i ricercatori hanno dovuto utilizzare sonde videoscopiche e un apparecchio a raggi X portatile.

“Siamo riusciti a osservare le caratteristiche della dentatura e delle ossa mascellari, ottenendo nuove informazioni sull’età e lo stato di salute dell’uomo di Altamura, e confermando la presenza di caratteri tipici dei Neanderthal”, ha spiegato l’antropologo Jacopo Moggi Cecchi, dell’Università di Firenze.

Per Damiano Marchi, dell’Università di Pisa, “la radiografia dei denti anteriori mostra una lesione nell’osso, alla base di un incisivo, che potrebbe essere dovuta a un forte stress non riconducibile all’alimentazione”.
Tutte caratteristiche, concludono gli esperti, che suggeriscono come lo stile di vita di quest’uomo del Paleolitico medio fosse già molto complesso.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza