I buchi neri si rivelano doppiamente misteriosi: alla loro natura estrema e compresa solo in minima parte, si aggiunge il fatto che sono avvolti da una cortina di polveri cosmiche molto piu' densa e compatta di quanto si credesse. La scoperta di ricercatori dell'Universita' del Texas a San Antonio, pubblicata sulla rivista Monthly Notices of the Royal Astronomical Society, si e' servita del telescopio spaziale Sofia (Stratospheric Observatory for Infrared Astronomy, Telescopio della Stratosfera per gli Infrarossi), nato da una collaborazione tra Nasa e Centro Aerospaziale Tedesco.
Quasi tutte le galassie piu' grandi contengono un buco nero supermassiccio al loro interno: molti di questi oggetti sono in uno stato di quiete, come quello al centro della Via Lattea, mentre altri sono attivi e consumano enormi quantita' di materia, emettendo anche moltissima energia. Questi ultimi sono chiamati nuclei galattici attivi e la materia in caduta libera verso di loro forma una struttura a forma di ciambella che li nasconde. I ricercatori guidati da Lindsay Fuller hanno osservato gli infrarossi emessi da 11 buchi neri supermassicci situati a 100 milioni di anni luce o piu', analizzando la grandezza, la trasparenza e la distribuzione di ogni "ciambella" di polvere.
La scoperta e' che le osservazioni non coincidono con le previsioni: le polveri cosmiche che oscurano i buchi neri sono molto piu' dense e i buchi neri attivi emettono buona parte della loro energia a lunghezze d'onda non osservabili da terra, perche' vengono assorbite dal vapore acqueo presente nell'atmosfera. Sofia, invece, vola al di sopra del 99% del vapore acqueo che circonda la Terra, permettendo le analisi del gruppo di ricerca. "Il nostro prossimo obiettivo sara' usare Sofia per osservare un maggior numero di buchi neri anche ad altre lunghezze d'onda, per avere piu' dettagli della cortina di polveri che li circondano", hanno spiegato i ricercatori.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA