Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nasce il patentino per giurato al concorso sui Tiramisù

L'iniziativa è adottata con manifestazione "TiramisudayTreviso"

Redazione ANSA ROMA

(ANSA) - ROMA - Arriva il patentino per essere giudice dei concorsi del Tiramisù.

L'iniziativa, dell'Accademia del Tiramisù in collaborazione con Alcide Candiotto dell'Assocuochi della provincia di Treviso e Loris Bartolomei dell'associazione culturale idee e sapori, nasce in vista del "TiramisudayTreviso" del prossimo 6 ottobre. Al corso per giudice certificato del tiramisù hanno partecipato 40 professionisti che sono stati addestrati sulla storia del Tiramisù di Treviso, sulla ricetta originale e sulle modalità di preparazione.



Il Patentino di "Magister Tiramisù" è stato rilasciato, dopo un esame di verifica a quiz, a chi ha risposto correttamente al 90% delle domande. Il diploma certifica l'idoneità di giurato per valutare il Tiramisù di Treviso in gara. "L'iniziativa - spiega Tiziano Taffarello dell'Accademia del Tiramisù- è sperimentale e non è detto che non si estenda a livello nazionale. La necessità è nata perché nella maggior parte dei casi le giurie non sono composte da persone in grado di valutare il dolce perché prive delle informazioni necessarie per giudicare".

"La giornata del "Tiramisudaytreviso" è invece organizzata per degustare il dolce in 4 piazze principali di Treviso con calice di prosecco. Il ricavato andrà alla Telethon per la ricerca malattie rare genetiche".(ANSA).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Modifica consenso Cookie