Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Emilia-Romagna
  1. ANSA.it
  2. Emilia-Romagna
  3. In Viaggio
  4. I 50 anni del Coro di Monte Pizzo

I 50 anni del Coro di Monte Pizzo

Associazione Lizzano in Belvedere attiva in Italia e estero

(ANSA) - BOLOGNA, 21 APR - Nato nel 1966 per volontà di alcuni amici amanti della montagna e delle sue tradizioni, il Coro Monte Pizzo, associazione culturale senza scopo di lucro, prosegue nella sua attività di ricerca e valorizzazione del canto corale attraverso l'organizzazione di spettacoli folcloristici e la promozione di serate e concerti, molto spesso a scopo di beneficenza.


    Il Monte Pizzo, da cui il coro prende il nome è la montagna che sovrasta il paese di Lizzano in Belvedere, in provincia di Bologna, dove il coro ha sede, ai piedi del massiccio del Corno alle Scale.

Il primo maestro fu Antonio Farneti che scomparve prematuramente nel 1978. Un volenteroso corista, Giorgio Vai, ne prese le redini fino ai nostri giorni. Il coro ha partecipato a moltissimi concerti in Italia ed all'estero. Negli anni '70 diede vita ai primi festival di canto alpino a Lizzano in Belvedere.
    Dal 1985 partecipa ad 'Armonie in Europa', una rassegna di cori di tutt'Europa; portando i suoi canti in Germania, in Inghilterra e in Francia. La rassegna ha già avuto tre edizioni a Lizzano in Belvedere.
    Il Coro ha partecipato alla rassegna 'avvento a Vienna' cantando nella sala delle feste del Municipio di Vienna e su invito dell'associazione Dante Alighieri, ha cantato a Denver-Colorado; è stato inoltre ricevuto a Washington, al Capitol, dal senatore Bob Dole, che ha combattuto sui monti dell'Appennino durante la seconda guerra mondiale. Da qualche anno il Coro è parte attiva nell'organizzazione degli eventi relativi al gemellaggio tra il Comune di Lizzano in Belvedere e quello di Hilzingen, in Germania.
    Il Coro Monte Pizzo, che conta una trentina di elementi ed è diretto da Eleonora Guarino, celebrerà i suoi 50 anni, in collaborazione con l'Associazione Belvedere Turismo, con due concerti: sabato 23 aprire si esibirà il Coro della SAT di Trento mentre domenica 24 sarà la volta del Coro Tre Pini di Padova. I concerti si terranno nel palazzo dello sport e della cultura "Enzo Biagi" di Lizzano in Belvedere (Bologna) con inizio alle 20.30. (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Video ANSA



301 Moved Permanently

301 Moved Permanently


nginx
Vai alla rubrica: Pianeta Camere
Aeroporto di Bologna


Modifica consenso Cookie