/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La politica di coesione: cos'è e come funziona

La politica di coesione: cos'è e come funziona

Un terzo del bilancio europeo è destinato a ridurre le disparità tra le regioni


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

di Redazione ANSA


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Condividi

BRUXELLES - La politica di coesione è costituita centinaia di migliaia di progetti in tutta Europa che ricevono risorse da tre dei cinque fondi strutturali europei: quello per lo Sviluppo regionale, quello Sociale e quello di Coesione (gli altri due sono il Fondo agricolo per lo sviluppo rurale e quello per il Mare e la pesca).

L'obiettivo generale della politica di coesione - definita nel Single European Act del 1986 - è quello di "ridurre le disparità tra le varie regioni e l'arretramento delle regioni meno favorite". Questo è specificamente il ruolo dei progetti finanziati dal Fondo di coesione. Il trattato di Lisbona ha poi aggiunto un altro aspetto, quello della "coesione economica, sociale e territoriale". L'idea è che la politica di coesione debba, oltre a ridurre le disparità, anche promuovere in generale uno sviluppo territoriale più equilibrato e sostenibile. E qui entrano in gioco le risorse del Fondo di sviluppo regionale.

La politica di coesione dispone di un budget complessivo di 351,8 miliardi di euro per il periodo 2014-2020, circa un terzo dell'intero bilancio comunitario. A questi si aggiungono i contributi nazionali e gli altri investimenti privati, per un impatto complessivo stimato in circa 450 miliardi di euro. Più della metà delle risorse comunitarie impiegate, 182,2 miliardi, è destinata alle regioni meno sviluppate, che hanno un Pil inferiore al 75% della media comunitaria. Altri 35 miliardi sono destinati alle regioni "in transizione", che hanno un Pil compreso tra il 75% e il 90% della media, e 54 miliardi vanno alle regioni che superano il 90%.

L'Italia

null
null - RIPRODUZIONE RISERVATA

Per l'Italia, complessivamente - considerando sia le risorse comunitarie che i cofinanziamenti nazionali pubblici e privati - le risorse finanziarie assegnate per il ciclo 2014-2020 ammontano a 140,6 miliardi di euro. I fondi strutturali coprono 44,6 miliardi, a cui si aggiungono 31,4 miliardi di cofinanziamento nazionale. Altri 54,7 miliardi arrivano dal fondo nazionale sviluppo e coesione (che per l'80% vanno a sostegno del Mezzogiorno). Voci minori (finanziate con risorse comunitarie) sono poi i programmi complementari e Pac (7,7 miliardi), la Cooperazione Territoriale Europea (1,3 miliardi) e il Fondo di aiuti europei agli indigenti (789 milioni).

Consulta il sito dell'Agenzia della coesione del governo italiano qui.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Le Regioni

null
null - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ma in effetti che cos'è una regione, secondo la definizione dell'Ue? Ogni Paese ha le sue divisioni amministrative e occorreva un definizione univoca. Così l'Unione ha dato vita a un sistema di classificazione che si chiama Nuts, suddiviso in diversi livelli. Il Fondo di sviluppo regionale prende in considerazione il Nuts livello 2, che divide tutto il territorio dell'Unione in 274 aree, con una popolazione compresa tra gli 800 mila e i 3 milioni di residenti. Per l'Italia la suddivisione coincide in sostanza con le regioni.

Va chiarita una cosa: questo sistema non ha a che fare con le "Euroregioni", che sono delle associazioni che risalgono al secondo dopoguerra, quando diversi politici locali, nell'ottica di scongiurare nuovi conflitti e per promuovere la collaborazione reciproca, promossero interessi comuni transfrontalieri. Le Euroregioni non rientrano nel quadro delle istituzioni Ue, anche se spesso sono coinvolte in progetti di cooperazione regionale. A rappresentare queste Euroregioni - che sono poco meno di 200 - è l'Associazione delle regioni europee di confine.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

I fondi

null
null - RIPRODUZIONE RISERVATA

La politica di coesione attinge le risorse in particolare a tre fondi. Vediamoli nel dettaglio.

 

IL FONDO DI SVILUPPO REGIONALE

Il Fondo di sviluppo regionale finanzia progetti in quattro aree chiave: ricerca e innovazione, economia digitale, competitività delle Pmi, economia verde. L'Ue punta molto soprattutto sui progetti che vedono la cooperazione transfrontaliera tra regioni europee di Stati membri diversi. Si tratta del fondo più corposo dei tre: per il 2014-2020 dispone di 280 miliardi di euro.

 

IL FONDO SOCIALE EUROPEO

Il fondo sociale europeo è il principale strumento di investimento nelle persone: i suoi obiettivi sono aiutare i cittadini a trovare lavoro o a dare vita a una propria attività, sostenere i gruppi svantaggiati, favorire l'educazione e rendere i servizi pubblici più efficienti. Tra le sue aree di sostegno anche l'Iniziativa per l'impiego giovanile. Il budget di questo fondo per il periodo 2014-2020 è pari a poco più di 121 miliardi di euro.

 

IL FONDO DI COESIONE

Il fondo di coesione mira ad aiutare le aree più povere dell'Unione a recuperare la distanza rispetto a quelle più ricche. Per questo motivo si applica solo ai Paesi il cui Pil è inferiore al 90% di quello medio dell'Ue, e questo esclude l'Italia. Le risorse, pari a 75,4 miliardi di euro, sono destinate a 15 Paesi membri (Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica ceca, Estonia, Grecia, Ungheria, Lettonia, Lituania, Malta, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia e Slovenia).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

La politica di coesione: cos'è e come funziona