Dalla Norvegia l'anguilla-robot 'sentinella' dei mari
Progetto per il monitoraggio e le riparazioni sottomarine
26 aprile, 17:40Le immagini di un'anguilla robotica che si muove sinuosa sott'acqua possono sembrare inquietanti, ma questo nuovo automa potrebbe diventare il miglior alleato dell'uomo per attività sottomarine di monitoraggio e di intervento in luoghi in cui un sub non riuscirebbe ad arrivare.
Questo è lo scopo per il quale il robot-anguilla è stato concepito e realizzato dalla compagnia norvegese Eelume che ha appena stretto una collaborazione con Statoil e Kongsberg Maritime per una rapida messa in produzione di queste macchine. L'idea - spiegata in un video pubblicato su YouTube - è quella di far stazionare i robot-anguilla sul fondo del mare in prossimità di impianti, per far sì che puliscano e controllino le installazioni sottomarine.
Tra i piccoli compiti che possono essere richiesti quello di stringere valvole allentate. L'ausilio dei robot punta a ridurre costosi interventi con imbarcazioni e altri macchinari adatti alle riparazioni sottomarine.