
(ANSA) - ROMA, 04 SET - L'introduzione nel nostro Paese del Regolamento generale Ue sulla protezione dei dati personali "ha creato un fabbisogno stimato di circa 45.000 professionisti tra 'data protection officer' ed altri consulenti in materia di privacy, ma gli esperti dovutamente preparati sono ancora pochi in Italia".
E' l'avvertimento di Federprivacy che, in una nota, sottolineando l'esigenza della formazione di figure professionali qualificate, annuncia il progetto promosso dalla stessa Federazione "e realizzato con i contributi di Ferrero e Bnp Paribas, che hanno stanziato i fondi necessari per erogare delle borse di studio a favore di cinque giovani laureati under30, che potranno vedere coperti i costi di partecipazione del corso di formazione manageriale per 'data protection officer' patrocinato dal Cnr di Pisa", e avere successivamente anche la possibilità di svolgere un tirocinio.
Tutti i dettagli
alla pagina web www.federprivacy.org/attivita/borse-di-studio.
(ANSA).