/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Elicriso per bonifica siti minerari

Elicriso per bonifica siti minerari

Studio team Università Cagliari su rivista internazionale

CAGLIARI, 19 ottobre 2018, 13:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'elicriso come alleato per la bonifica dei siti minerari dismessi. E' stato pubblicato sulla rivista internazionale "Bulletin of Enviromental Contamination and Toxicology" lo studio di un team di ricercatori dell'Università di Cagliari che dimostra la grande capacità della pianta di trattenere zinco, piombo e cadmio a livello radicale e limitarne la diffusione. Coinvolti nella scoperta tre dipartimenti, il centro Hbk (l'orto botanico dell'ateneo) e il centro di conservazione della biodiversità.
    Come è noto, le discariche minerarie dismesse presenti in Sardegna causano un forte impatto ambientale sul territorio e portano a una serie di problematiche che interessano l'aria, il suolo, sottosuolo, acque superficiali e sotterranee, compromettendo fortemente la biodiversità e la salute umana.
    La ricerca, frutto di un lavoro sinergico fra i ricercatori dell'Università di Cagliari, mostra la grande capacità dell'elicriso tirrenico di tollerare elevatissime concentrazioni di zinco, piombo e cadmio, i tre più pericolosi metalli pesanti inquinanti presenti nella discarica mineraria di Campo Pisano, a Iglesias. La pianta dimostra una grande capacità di trattenere questi metalli a livello radicale e limitare la loro traslocazione negli organi epigei come i fusti e le foglie.
    Queste capacità, unite alla sua grande adattabilità alle differenti condizioni climatiche ed edafiche, la rendono un'ottima candidata per interventi di fitostabilizzazione di aree minerarie dismesse.
    Lo studio dei ricercatori dell'Università di Cagliari, inoltre, permette di evidenziare l'importanza dell'utilizzo della flora autoctona come risorsa naturale in grado di mitigare gli impatti antropici pregressi.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza