Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cronaca
  1. ANSA.it
  2. Cronaca
  3. Appello del Papa per la pace, vi prego fermatevi

Appello del Papa per la pace, vi prego fermatevi

Pensa a vittime bambini in Medio Oriente, Iraq e Ucraina

Forte appello per la pace di papa Francesco all'Angelus per le tre aree di crisi mediorientale, irachena e ucraina: "Tutto si perde con la guerra, nulla si perde con la pace, mai più la guerra, penso soprattutto ai bambini ai quali si toglie la speranza, il futuro, bambini morti, bambini feriti, bambini orfani, bambini che giocano sui residui bellici e non sanno sorridere, vi prego fermatevi ve lo chiedo con tutto il cuore".

Bergoglio ha anche ricordato i 100 anni dalla prima guerra mondiale.



"Sono 100 anni dalla Grande Guerra, mai più tragici errori"
Un appello a "tenere presenti le lezioni della storia" facendo prevalere con il "dialogo", "le ragioni della pace", è stato lanciato dal Papa all'Angelus ricordando il "tragico evento" della Prima guerra mondiale di cui domani ricorrono i 100 anni. "Auspico che non si ripetano gli sbagli del passato", ha esortato Bergoglio.
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Video ANSA



Modifica consenso Cookie