/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Guerra in Medio Oriente, video shock palestinese ferito legato al cofano di un blindato come uno scudo umano

Guerra in Medio Oriente, video shock palestinese ferito legato al cofano di un blindato come uno scudo umano

Bombe israeliane su un campo profughi a Gaza City, 22 morti e 45 feriti

ROMA, 23 giugno 2024, 07:18

Redazione ANSA

ANSACheck
Palestinese ferito legato a cofano di blindato,video scuote web - RIPRODUZIONE RISERVATA

Palestinese ferito legato a cofano di blindato,video scuote web - RIPRODUZIONE RISERVATA

Hanno scosso la rete le immagini di un palestinese ferito e legato sul cofano di un veicolo militare israeliano in movimento tra le macerie, quasi come fosse uno scudo umano, secondo alcuni commenti sul web: immagini girate nel nord della Cisgiordania e diffuse da Al Jazeera che nel suo post su X, commenta: "Le forze di occupazione abusano così del corpo di un giovane palestinese legandolo a un veicolo militare". Condotta stigmatizzata da Israele tanto che l'esercito ha detto che chi ha legato quell'uomo ha agito contro i protocolli delle forze armate, una scelta "contraria agli ordini e alle procedure". Tutto è accaduto nell'area di Wadi Burqin, adiacente alla città di Jenin, dopo un'operazione militare finalizzata all'arresto di palestinesi ricercati. Nel corso dell'operazione, l'Idf ha riferito che i suoi soldati hanno risposto al fuoco contro uomini armati. Uno di loro è stato raggiunto da colpi di arma da fuoco, quindi arrestato, e portato fuori dall'area appunto legato al cofano del veicolo. "La condotta registrata nel video non è coerente con gli ordini dell'Idf e con ciò che ci si aspetta dai suoi soldati", affermano i militari. "L'incidente - aggiungono - è oggetto di indagine e sarà trattato di conseguenza". Intanto il palestinese ferito è stato consegnato alla Mezzaluna Rossa per le cure necessarie.

Fonti palestinesi, riprese dai media israeliani, hanno riferito che si sono registrate "molte vittime" nei raid di Israele che hanno riguardato il campo profughi di Shati e il sobborgo di Tuffah, entrambi a Gaza City, nel centro della Striscia. Secondo le stesse fonti, ci sono anche immagini che sono state poste sui social. Poco prima l'Idf aveva annunciato di aver due postazioni militari nella zona di Gaza City.

"L'ufficio del Comitato internazionale della Croce Rossa a Gaza, circondato da centinaia di civili sfollati che vivono nelle tende, è stato danneggiato da proiettili di grosso calibro caduti nelle vicinanze": subito dopo il bombardamento "22 corpi e 45 feriti sono stati portati al vicino ospedale da campo della Croce Rossa". Lo rende noto lo stesso Cicr su X.

L'esercito israeliano non è coinvolto nel raid che secondo fonti palestinesi ha provocato la morte di almeno 22 morti e 45 feriti nella zona umanitaria di Mawasi nel sud della Striscia vicino Rafah. "Indagini preliminari sul raid - ha sottolineato il portavoce militare, citato dai media - indicano che l'esercito non ha colpito. Altre indagini sono in corso".   

Israele, '2 razzi lanciati da Rafah caduti vicino kibbutz' 

Due razzi lanciati da Rafah nel sud della Striscia sono caduto in un'area aperta nelle vicinanze del kibbutz Safa nella parte meridionale di Israele, dove prima erano risuonate le sirene di allarme. Lo ha fatto sapere l'esercito aggiungendo che non ci sono stati nè danni nè vittime.

Wafa, 'morto 12enne palestinese ferito scorsa settiman

E' morto in ospedale l'adolescente palestinese di 12 anni, Muhammad Murad Khoshiyeh, che era stato ferito in modo grave la settimana scorsa dal fuoco dell'esercito israeliano in scontri ad Al Bireh, vicino Ramallah in Cisgiordania. Lo ha riferito la Wafa che cita fonti mediche.

Fonti Usa, in guerra col Hezbollah pieno appoggio a Israele

Alti funzionari dell'amministrazione Usa hanno rassicurato Israele che se dovesse scoppiare una guerra totale nel nord con Hezbollah, gli Stati Uniti sono pronti a sostenere Israele e a fornirgli tutta l'assistenza di sicurezza di cui avrà bisogno. Lo ha riferito la Cnn riguardo l'incontro avuto a Washington dal ministro degli affari strategici Ron Dermer e dal capo dell'Assemblea nazionale Tzachi Hanegbi con il Consigliere della Sicurezza nazionale Jake Sullivan.

Idf, 'israeliano ucciso a Qalqilya in Cisgiordania'

Un israeliano è stato ucciso nell'area della città di Qalqilya in Cisgiordania. Lo ha reso noto l'esercito che ora sta operando nella zona. Secondo i media l'uomo era stato gravemente ferito da spari contro la sua auto mentre viaggiava nella zona. Immagini sui social - riferite dalle stesse fonti - hanno mostrato che l'auto dell'uomo è stata poi data alle fiamme. Non è noto cosa l'israeliano facesse a Qalqilya, visto che per legge i cittadini di Israele non possono entrare nelle zone controllate dall'Anp. L'incidente è avvenuto il giorno dopo l'uccisione da parte della polizia israeliana a Qalqilya di due palestinesi ricercati.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza