Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Politica
  1. ANSA.it
  2. Politica
  3. Berlusconi, decorso regolare, è uscito dalla terapia intensiva

Berlusconi, decorso regolare, è uscito dalla terapia intensiva

Già ieri i medici lo hanno descritto: "Lucido e in ottime condizioni". Dovrebbe restare ricoverato ancora 5-6 giorni

Altra notte tranquilla per Silvio Berlusconi operato martedì al cuore. L'ex premier è uscito dalla terapia intensiva ed è stato straferito al reparto. A farlo riferirlo il fratello Paolo dopo averlo visitato. In reparto, Berlusconi dovrebbe restare 5-6 giorni, per scongiurare eventuali complicazioni che in operazioni così delicate sono sempre possibili. Il suo medico di fiducia Alberto Zangrillo, comunque, ha specificato più volte in questi giorni che tutto si è svolto per il meglio, e che "c'è stato un decorso assolutamente regolare, il migliore che ci potessimo aspettare".

Già ieri erano arrivate parole rassicuranti dei medici sulle sue condizioni. "E' lucido e in ottime condizioni", aveva detto il cardiochirurgo Ottavio Alfieri. Alberto Zangrillo, medico personale del Cav, aveva spiegato che in mattinata era stato liberato dal vincolo della assistenza respiratoria. "Dopo 30 secondi era pronto a farmi una battuta: un complimento per l'assistenza ricevuta durante la notte da una delle mie infermiere della terapia intensiva, Cristina, alla quale ha dato una alternativa di lavoro a Telecinco".

I cardiochirurghi hanno sostituito la valvola aortica malfunzionante. E per farlo, come richiede questo tipo di operazione, per circa un'ora hanno anche fermato il cuore di Berlusconi e utilizzato una apparecchiatura particolare per garantire la circolazione extracorporea del sangue. Dopo di che il trasferimento dell'ex presidente del Consiglio nel reparto di terapia intensiva cardiochirurgica guidato da Zangrillo dal quale è uscito oggi per passare al reparto.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Video ANSA



Modifica consenso Cookie