/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Meloni: 'I modi violenti della sinistra sono una difesa dello status quo'

Meloni: 'I modi violenti della sinistra sono una difesa dello status quo'

'Noi siamo patrioti, andremo avanti senza farci intimorire. Sulle riforme Occhetto più avanti di Schlein' 

ROMA, 25 giugno 2024, 14:51

Redazione ANSA

ANSACheck
Meloni - RIPRODUZIONE RISERVATA

Meloni - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Noi siamo patrioti che sanno qual è il verso della bandiera quando si sventola e lavoriamo affinché tutti i cittadini abbiano gli stessi diritti. Una parlamentare M5s ha evocato per per me Loreto e la sinistra manda in giro liste di proscrizione. Io penso che i modi violenti della sinistra siano una difesa disperata dello status quo, una difesa del privilegio che ha garantito alcuni a scapito della maggioranza degli italiani. Noi abbiamo promesso di cambiare le cose andremo avanti senza farci intimorire sempre nell'interesse della nazione". Lo afferma la premier Giorgia Meloni su Facebook parlando dell'approvazione del ddl Autonomia.

"L'opposizione usa irresponsabili toni da guerra civile perché non ha argomenti nel merito, io penso che i toni violenti che usa la sinistra sull'autonomia ma anche su tutte le altre riforme non siano altro che una difesa disperata dello status quo" rimarca la leader di Fdi.

 "Contro tutte le riforme la sinistra è scatenatissima, ci accusano di ogni nefandezza. Sul fisco hanno detto che eravamo amici degli evasori, ci dicono che vogliamo mettere la magistratura sotto la politica ma la riforma non consente più al Parlamento di eleggere i membri del Csm, quindi sono smentiti. Sul premierato ci accusano di deriva autoritaria ma lo voleva Occhetto 30 anni fa in pratica lui era più avanti della Schlein", dice Meloni nella diretta Facebook.

Video Meloni: 'Sulle riforme Occhetto più avanti di Schlein'

 

"La cosa più ridicola è l'opposizione scomposta sull'autonomia. Ci accusano di voler spaccare l'Italia ma vale la pena di ricordare alcuni antefatti: l'idea di attribuire più autonomia non è un'invenzione del centrodestra e della sottoscritta ma un principio presente in Costituzione con il titolo V, riforma varata nel 2001 approvata a colpi di maggioranza sotto il governo di Amato, un governo della sinistra e confermata dagli italiani con il referendum", afferma Meloni.

"Noi abbiamo - prosegue - individuato una cornice di regole per dare attuazione all'autonomia differenziata e lo facciamo ora perché diverse regioni hanno chiesto di dare seguito a quella riforma. Lo hanno fatto regioni come la Lombardia ed il Veneto governate dal centrodestra che hanno fatto anche dei referendum ma anche l'Emilia Romagna a guida Pd lo ha fatto nel 2018. Ma anche molte altre regioni hanno chiesto più autonomia come la Liguria ma anche la Toscana a guida Pd, perfino la Campania di De luca che oggi si straccia le vesti di De Luca. Difficile dire che Elly Schlein non fosse d'accordo con De Luca visto che lo ha candidato alle elezioni. Bonaccini nel 2018 definiva l'autonomia un'opportunità".

Video Meloni: 'I modi violenti della sinistra sono una difesa dello status quo'

 

"La piena attuazione dell'autonomia si definirà nei prossimi anni. Se qualcuno avrà delle obiezioni da fare le faccia la merito non a scatola chiusa facendone una campagna ipocrita. Noi abbiamo stabilito a quali condizioni sia possibile dare alle regioni più autonomia. Noi abbiamo inserito i Lep, perché le disparità sono date dal fatto che nessuno si sia mai posto il problema di stabilire quali debbano essere i livelli minimi da garantire per evitare cittadini di serie a e b. La sinistra non se n'era accorta quando avviava gli accordi con le regioni. Con la nostra legge non si possono avviare gli iter per l'autonomia senza che prima siano stati stabiliti i Lep", dice ancora Meloni.

Schlein: guerra civile? Meloni non accetta una sonora sconfitta 

"Ditemi voi se questi sono toni da guerra civile, non so a chi si riferisca Meloni, ma noi stiamo facendo una battaglia su argomenti di merito, non ce n'è una in cui accanto alla critica non abbiamo proposto l'alternativa. Capsico che sia difficile accettare la sconfitta sonora e il tentativo di parlare di altro, ma non si riferisca a noi, non sono mai stati i nostri toni". Lo ha detto la segretaria Pd Elly Schlein in conferenza stampa al Nazareno.

Malpezzi: da Meloni parole gravi in video senza contraddittorio 

"Ennesimo video senza contraddittorio per nascondere la sconfitta elettorale. Parole gravissime e irresponsabili contro l'opposizione. Il solito vittimismo e la volontà di esasperare lo scontro. Giorgia Meloni si dovrebbe ricordare che è la premier". Lo scrive Simona Malpezzi, senatrice del Pd, su X.

Bonelli: Meloni fabbrica bugie per alimentare scontro sociale 

"Giorgia Meloni ha rivendicato tre riforme come merito di questo governo. La prima è quella fiscale. Sappiano gli italiani che la tanto decantata riforma (fiscale) di Meloni voluta dalla Lega, farà pagare meno tasse ai ricchi e più tasse ai ceti medi. Le tasse dei ceti medi serviranno per diminuire la pressione fiscale per i ricchi. E' la cosiddetta flat tax per la quale il Governo deve dire da dove prenderanno i soldi. Meloni ha parlato della riforma della giustizia: che cancella le intercettazioni, che definisce il trojan una porcata (parola del Ministro Nordio) e elimina l'abuso d'ufficio; ovvero quei reati della pubblica amministrazione che sono indicatori dei fenomeni di corruzione per cui si muove anche la criminalità organizzata. Gli stessi trojan che hanno consentito la cattura di Messina Denaro".

Cosí il co-portavoce di Europa Verde e deputato di Alleanza Verdi e Sinistra Angelo Bonelli.

"La terza riforma che ha citato - prosegue - è quella del codice degli appalti che oggi consente i subappalti a cascata: norme che hanno consentito di generare quella deregulation del mercato del lavoro e dello sfruttamento di lavoratori e lavoratrici. Lavoratori e lavoratrici costretti a sottoporsi a vere e proprie deportazioni da società a società. Poi Giorgia Meloni si concentra sulla questione dell'autonomia differenziata, la sua vera preoccupazione, che le ha fatto perdere voti al Sud. Per questa ragione - sottolinea - dice bugie e alimenta una narrazione tossica della quale si assume la responsabilità. Perchè Meloni non dice, quando parla dei LEP, che non sono finanziati e non verranno finanziati, aumentando il divario sociale ed economico tra Nord e Sud. La Premier Meloni ha dato luce a questo ignobile mercimonio che è stato fatto tra lei e Salvini tra autonomia differenziata e premierato". "Meloni si assume quindi la responsabilità di aver alzato i toni con accuse indecenti e pericolose: ancora oggi attendiamo la presa di distanza dalla sua gioventù nazionale che inneggia al fascismo e al nazismo. Senza dimenticare che in Europa è sempre più isolata. Per questo serve una opposizione unita e coesa, ed é questo l'appello che rivolgo a Elly Schlein, Antonio Conte e gli altri leader: vediamoci e lanciamo un patto per mandare a casa la peggiore destra d'Europa", conclude.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza