Inter-Milan del 15 aprile, potrebbe essere il derby più seguito di sempre in televisione a livello mondiale, con 600 milioni di potenziali spettatori.
Per la prima volta nella storia della stracittadina milanese, nerazzurri e rossoneri si sfideranno in pieno giorno, all'ora di pranzo.
In campo alle 12.30 nel sabato prima di Pasqua, quando in Cina saranno le 19:30. Non un caso, perché la Lega Serie A ha deciso di anticipare l'orario del derby per poterlo trasmettere in prima serata in Cina. E riuscire ad accontentare quasi 350 milioni di spettatori: il bacino d'utenza di CCTV e LETV, le due reti televisive che hanno acquisito i diritti tv del campionato italiano nel Paese asiatico. Per una volta i cinesi potranno godersi la partita ad un orario serale, senza dover aspettare notte fonda, come accade con le gare alle 20:45. L'allenatore del Milan Vincenzo Montella approva la decisione: "A me fa piacere giocare prima, così ho più tempo per organizzare la Pasqua. Meglio giocare a quell'ora che la sera, non c'è nessun problema". La Lega Serie A, sta già lavorando per il bando dei diritti tv del prossimo triennio (2018-2021) e quindi ha deciso di trasmettere una delle partite più importanti del campionato, in un orario che agevola gli spettatori asiatici. Era già successo in passato, il 29 settembre 2013 per il derby di Torino, ma l'interesse mondiale per la sfida tra Inter e Milan è nettamente superiore. In Cina soprattutto, visto che dalla scorsa estate l'Inter è di proprietà del Suning, mentre la Sino Europe Sport potrebbe diventare azionista di maggioranza del Milan. Si accontenteranno così gli appassionati cinesi, si proverà ad aumentare il numero di tifosi e si valuterà l'appeal di un big match della Serie A in Cina per farne una corretta valutazione economica. Anche perchè, guardando il calendario degli altri campionati europei, il derby di Milano sarà la sfida più importante in quella fascia oraria. L'Inter è soddisfatta della scelta che strizza l'occhio al Suning. La proprietà cinese valuta positivamente l'apertura del calcio italiano al mondo asiatico.
Inter e Milan si sfideranno in Cina per l'International Champions Cup. Il derby si giocherà il 24 luglio, al Nanjing Olympic Sport, lo stadio dello Jiangsu Suning. Per la terza volta i due club di Milano si affronteranno nel Paese asiatico, dopo la Supercoppa Italiana del 2011 giocata a Pechino e vinta dal Milan per 2-1 e il derby del luglio 2015 quando in panchina c'erano Mihajlovic e Mancini. L'Inter torna in Cina, dopo la tournèe estiva del 2015, per la prima volta da quando il club nerazzurro è stato acquisito dalla proprietà cinese del Suning. La presenza dei nerazzurri è stata confermata in una conferenza stampa in cui ha partecipato anche Walter Zenga: "Ero presente quando l'Inter venne in visita in Cina nel 1978. Era la prima squadra italiana a farlo".