Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ultima Ora
  1. ANSA.it
  2. Ultima Ora
  3. Trump riammette rifugiati,ma c'è stretta

Trump riammette rifugiati,ma c'è stretta

Introdotti regole e controlli più severi rispetto al passato

(ANSA) - NEW YORK, 25 OTT - Donald Trump ha varato l'atteso decreto con cui riammette l'ingresso dei rifugiati negli Stati Uniti, ma introducendo criteri di selezione molto piu' stringenti rispetto al passato.

E prevedendo in particolare controlli ancor piu' duri per i cittadini di undici Paesi le cui domande saranno valutate caso per caso.

Questi paesi pero' non vengono per ora identificati dalle autorita' Usa.

Il decreto pone quindi fine al bando che il presidente americano aveva varato quattro mesi fa.


    I nuovi controlli rafforzati per i rifugiati che fanno domanda di ingresso negli Stati Uniti comprendono la raccolta di ulteriori informazioni sulla propria vira e la propria famiglia, lo scambio di informazioni tra le varie agenzie federali, l'invio di agenti anti-frode all'estero per verifiche sul posto.
    In alcuni casi i controlli potrebbero durare anche anni. "La sicurezza del popolo americano e' la piu' alta priorita' del governo", ha commentato il segretario ad interim per la Sicurezza interna Elaine Duke.
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Video ANSA

Ultima ora

    Ultima ora - Ansa.it
    /ricerca/ansait/search.shtml?tag=
    Mostra meno

    Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

    Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

    Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
    e 10 contenuti ogni 30 giorni
    a €16,99/anno

    • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
    • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
    • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
    • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
    • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


    Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

    Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

    Ultima ora

    Vai a

    Magazine

    Donne ultrà, in curva a tifare e sfatare il tabù

     

    Le testimonianze di Stefania, juventina, Wanda laziale, Chiara e Anastacia romaniste, di una scrittrice e una giornalista, Marta Elena Casanova e Rosita Mercatante, che seguono l'universo femminile sugli spalti, il parere critico di Luisa Rizzitelli, presidente di Assist, l'Associazione nazionale atlete, e quello vissuto di Beppe Franzo, storico ultrà della Juventus, il club che vanta il maggior numero di tifosi in Italia e autore a sua volta di testi sulla storia del tifo. Infine, la storia di Nadia Pizzuti, la prima donna a entrare (da cronista dell'ANSA) in uno stadio di calcio in Iran, a Teheran. Era il 22 novembre del 1997

    martino.iannone@ansa.it

    Fine vita, la scelta che divide

    La Corte Costituzionale si è pronunciata per due volte sul fine vita, ma in mancanza di una norma nazionale, le regioni vanno ognuna per conto proprio

    livia.parisi@ansa.it

    Nel mito di Rocky, dove l'underdog è diventato campione

    A Philadelphia tra gli eroi alla Balboa e la comunità italiana qui dalla fine del '700

    alessandra.magliaro@ansa.it

    ANSA Corporate

    Se è una notizia,
    è un’ANSA.

    Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.



Modifica consenso Cookie