/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ricerca Fem, in Siberia aumenta l'effetto serra globale

Ricerca Fem, in Siberia aumenta l'effetto serra globale

Scoperte età e quantità di carbonio emesso in atmosfera

TRENTO, 04 maggio 2020, 10:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Scoperte l'età e la quantità del carbonio emesso in atmosfera come gas effetto serra proveniente dalle acque che sovrastano i terreni perennemente ghiacciati della tundra siberiana, grazie ad una ricerca condotta dalla Vrije Universiteit di Amsterdam, a cui ha partecipato anche la Fondazione Edmund Mach (Fem), pubblicata su Nature Communications.
    Dallo studio, in particolare, è emerso che il carbonio antico, che deriva dallo scioglimento del permafrost, rappresenta solo il 20% delle emissioni di gas serra. La restante parte dei gas serra non ha origine da questo carbonio "antico" e quindi non è causata dallo scioglimento del permafrost, ma da dinamiche di decomposizione di biomassa formatasi in epoca contemporanea.
    La ricerca, a cui ha partecipato Luca Belelli Marchesini del Centro ricerca e Innovazione della Fondazione Mach, si rivela utile per migliorare le stime del bilancio del carbonio di questi ecosistemi e anche per comprendere maggiormente i meccanismi di reazione degli ambienti artici terrestri ai cambiamenti climatici. Il ruolo della Fem è stato quello di analizzare i dati di una stazione micrometeorologica e fornire il bilancio del carbonio dall'area di studio. La grande preoccupazione della comunità scientifica - spiega Luca Belelli Marchesini del Centro ricerca e innovazione Fem - è legata soprattutto al metano che ha un potenziale di riscaldamento climatico ben 32 volte maggiore rispetto alla anidride carbonica".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza