/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Concerto benefico da Leonardo a Morricone per l'ospedale Meyer

Concerto benefico da Leonardo a Morricone per l'ospedale Meyer

Partecipano il coro e l'orchestra giovanile del Conservatorio Cherubini 

21 maggio 2024, 11:27

Redazione ANSA

ANSACheck

Concerto benefico da Leonardo a Morricone per l 'ospedale Meyer - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - Da Leonardo a Morricone: questo il titolo del concerto benefico a favore dell'ospedale pediatrico Meyer di Firenze organizzato da "Leonardo 4 Children" che si terrà giovedi prossimo 23 maggio all'Auditorium Centro Rogers a Scandicci. Al concerto prenderanno parte Susanna Rigacci (soprano), Erika Zoi (compositrice), l' ensemble del Conservatorio L. Cherubini di Firenze, coro e orchestra giovanile.

L'iniziativa è patrocinata dalla Commissione europea, dalla Regione Toscana, dal Comune di Firenze, del Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze e ha il supporto del Comune di Scandicci e della Fondazione Compagnia di San Paolo. Il concerto fa parte dell'iniziativa culturale e benefica "Leonardo 4 Children 2024: Climate, Equality & Peace", che ha l'obiettivo di stimolare le capacità creative ed artistiche-scientifiche (STEAM) di bambini e ragazzi di tutta Europa e include concorsi europei ed internazionali per bambini, ragazzi e giovani compositori sui temi del clima, dell'uguaglianza e della pace.

Il concerto, si legge in una nota, si svolge in occasione di una serie di incontri formativi e di laboratori nell'ambito del progetto Erasmus+ "Leonardo 4 Children Academy 2024-25" previsti a Vinci e Firenze dal 22 al 24 maggio insieme a scuole
primarie e secondarie di Impruneta (FI), Bruxelles, Atene, Praga e Vilnius e l'Istituto Universitario di Studi Europei di Torino (si veda programma allegato). L'obiettivo di tale progetto é di creare un modulo educativo innovativo ed originale per formare gli insegnanti ed educatori all'insegnamento ai bambini e giovani (scuole primarie e secondarie) sui temi del clima e della sostenibilità ambientale e dell'uguaglianza e del rispetto per gli altri attraverso arte e scienza.

In diversi incontri a Vinci (22 maggio), Impruneta (23 maggio) e Poppiano (24 maggio) tali temi saranno elaborati dal team di insegnanti delle scuole partners europee e si svolgeranno laboratori sperimentali su Leonardo (con la partecipazione del direttore della Pinatoteca Ambrosiana di Milano don Alberto Rocca), sulla danza (con la partecipazione di due educatori dell'Accademia della Scala di Milano Valentina Volpe Andreazza e Filippo Toppi), sulla terracotta (Impruneta), sull'arte del gioiello (con l'artista e designer Marina Calamai), sulla figura di Artemisia Gentileschi come simbolo artistico della lotta per la parità di genere (con Jane Adams e Nancy Von Breska, esperte culturali). 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

In collaborazione con

O utilizza

Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è il solo responsabile di questa pubblicazione e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.