/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Laureti, il diritto alla mobilità in Umbria di fatto negato

Laureti, il diritto alla mobilità in Umbria di fatto negato

Per l'eurodeputata 'spostamento è diventato un calvario'

PERUGIA, 21 maggio 2024, 17:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il diritto alla mobilità in Umbria è di fatto negato. Per i pendolari e gli utenti della tratta Foligno-Terni lo spostamento è diventato un calvario.
    Giusta dunque la protesta del Pd di Foligno e del Pd di Terni, che stanno portando avanti una battaglia per difendere il diritto alla mobilità dei cittadini e delle cittadine": così in una nota Camilla Laureti, eurodeputata del Pd e candidata alle elezioni europee nella Circoscrizione Umbria-Lazio-Marche-Toscana. "Grazie all'impegno della deputata Anna Ascani e del senatore Walter Verini - sostiene in una nota -, la questione sta assumendo una dimensione nazionale: il ministro dei Trasporti Salvini dovrà infatti dare risposte. La situazione di collasso in cui versa da tanto, troppo tempo la mobilità umbra meriterebbe maggiore attenzione e impegno anche da parte della presidente Tesei. Le opere sono indispensabili, ma è dovere delle amministrazioni garantire una tempistica certa sul loro completamento e soprattutto garantire sempre il servizio pubblico di trasporto. Le risorse europee servono anche a questo: collegamenti efficienti per tutti i territori, comprese le aree interne. I treni stracolmi, il ricorso ai mezzi propri di trasporto, le fermate soppresse, i lavori sulla Orte-Falconara e sulla tratta stradale Spoleto-Terni: come pensano di intervenire Salvini e Tesei?".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza