/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lavoro: due iniziative Legacoop per aree Venezia e Rovigo

Lavoro: due iniziative Legacoop per aree Venezia e Rovigo

VENEZIA, 21 maggio 2024, 12:21

Redazione ANSA

ANSACheck

E' previsto il prossimo 24 maggio, nella sede di T2i, di Rovigo, il "Business speed date" ", rivolto a startupper e aspiranti imprenditori che potranno incontrare esperti in sviluppo d'impresa nonché potenziali finanziatori e rappresentanti delle associazioni datoriali del territorio, nell'ambito del progetto "Movimento cooperativo e politiche attive del lavoro: ricambio generazionale, start-up ed orientamento al lavoro" di Legacoop Veneto per supportare lo sviluppo economico e occupazionale del territorio veneziano e rodigino.
    Il 30 maggio 30 maggio, a Mestre, si terrà invece il "Career Day della cooperazione", con il fine di far conoscere a giovani studenti e persone disoccupate le opportunità offerte dalla cooperazione sul territorio, in un'ottica di incrocio domanda offerta e orientamento al lavoro.
    Il percorso si concluderà a giugno con un workshop sui workers buyout (wbo), strumento promosso con successo da Legacoop Veneto come modalità di rigenerazione delle imprese in forma cooperativa a seguito di una crisi aziendale o in caso di mancato ricambio generazionale.
    Legacoop veneto aggrega 365 imprese cooperative attive nei diversi settori le quali, nel loro insieme, realizzano un valore della produzione superiore a 2,5 miliardi di euro, contano quasi 400mila soci e occupano complessivamente oltre 31mila addetti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza