/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pochettino lascia il Chelsea. L'addio ai Blues dopo un anno

Pochettino lascia il Chelsea. L'addio ai Blues dopo un anno

Club, 'decisione presa di comune accordo'

LONDRA, 21 maggio 2024, 21:20

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

  Mauricio Pochettino non è più l'allenatore del Chelsea. Lo fa sapere il club londinese con una nota che la decisione è stata presa "di comune accordo".
    Pochettino era alla guida dei Blues da un anno. 

"Il Chelsea FC può confermare che il club e Mauricio Pochettino hanno concordato di comune accordo di separarsi". Con questa nota il club londinese ha ufficializzato la separazione dal tecnico argentino la cui esperienza alla guida dei Blues è quindi durata appena un anno, con un sesto posto finale in Premier League e zero trofei. Tutto ciò dopo che il Chelsea, proprietà di un consorzio americano guidato dal co-proprietario dei LA Dodgers Todd Boehly e dal gruppo di private equity Clearlake Capital , ha speso oltre 1 miliardo di sterline (circa 1,2 miliardi di euro) nell'acquisto di nuovi giocatori, 'astri nascenti' a proposito dei quali Pochettino ha sottolineato in più occasioni la mancanza di esperienza. In più a condizionare la stagione dei Blues c'è stata una lunga serie di infortuni.

Ed è andata male nella finale di Coppa di lega, la Carabao Cup, persa 1-0 contro il Liverpool ai tempi supplementari. A nulla è servita, per salvare Pochettino, la serie di cinque vittorie di fila in campionato che assicureranno al Chelsea un posto in Europa League se il Manchester United perderà contro il City nella finale di FA Cup o nella Conference League se i Red Devils sorprenderanno i campioni d'Inghilterra. "Grazie alla proprietà del Chelsea e alla dirigenza per l'opportunità di far parte della storia di questa squadra - le parole di commiato di Pochettino -. Ora il club è ben posizionato per continuare ad avanzare in Premier League e in Europa negli anni a venire". I dirigenti del Chelsea Laurence Stewart e Paul Winstanley hanno dichiarato: "A nome di tutto il Chelsea, vorremmo esprimere la nostra gratitudine a Mauricio per il suo lavoro in questa stagione. Sarà il benvenuto a Stamford Bridge in qualsiasi momento e gli auguriamo il meglio nella sua futura carriera da allenatore."
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza