/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Priora Cascia, la nuova Europa si fondi sulla speranza

Priora Cascia, la nuova Europa si fondi sulla speranza

Auspicio a 'tornare alla radice dell'Europa unita'

CASCIA (PERUGIA), 21 maggio 2024, 15:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La nuova Europa si fondi sulla speranza" è l'auspicio, con l'ANSA, di suor Maria Rosa Bernardinis, madre priora del monastero di Santa Rita di Cascia, parlando delle imminenti elezioni europee che porteranno a un nuovo assetto politico a Bruxelles. Lo fa alla vigilia della festa della santa degli "Impossibili", che si svolgerà mercoledì 22 maggio a Cascia. "Santa Rita ci dice che non dobbiamo disperare, perché c'è sempre una soluzione" ricorda la religiosa.
    "Dobbiamo tornare alla radice dell'Europa unita voluta dai suoi fondatori", dice suor Maria Rosa. "I parlamentari si impegnino nel risolvere le situazioni di fragilità - aggiunge -, noi cerchiamo di essere operatori di speranza nel nostro impegno quotidiano. Il futuro migliore per l'Europa lo può costruire ciascuno di noi".
    Parlando delle guerre che stanno insanguinando il mondo, in particolare quelle in Medio Oriente e in Ucraina, suor Bernardinis spiega che "c'è una parte di umanità che è colta dal delirio di onnipotenza, si è sostituita a Dio e non vede altro che nemici da combattere". "Santa Rita ci insegna invece - aggiunge la religiosa - che dobbiamo combattere il male con la forza del bene, la pace si costruisce giorno per giorno attraverso il dialogo".
    La madre priora parla anche delle violenze tra le mura domestiche che vedono sempre più donne sopraffatte e allora invita "all'educazione all'amore vero". "Come ci ha insegnato Santa Rita - spiega - l'amore nasce con il rapporto con Dio".
    Infine, suor Bernardinis ricorda i progetti che, attraverso la fondazione Santa Rita da Cascia, vengono portati avanti per aiutare i più fragili in Italia e all'estero. In particolare è attiva la campagna di sostegno agli studenti della scuola "San Augustin de Hipona", nella comunità di Cuzco in Perù, che conta oltre 32 mila abitanti. "Molti di loro vivono in condizioni di vulnerabilità, a causa della precarietà economica, dell'abuso di alcol e droga, della violenza che colpisce in particolare donne e minori", ricorda la priora. Che invita a sostenere questa iniziativa di solidarietà: "Chiunque può farlo andando su festadisantarita.org e come segno di ringraziamento, riceverà a casa l'Ovunque di Santa Rita, il ciondolo a forma di cuore, su cui è incisa una rosa e che conserva al suo interno l'immagine della nostra amata Rita".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza