/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In aula le polemiche sull'anniversario della morte di Chanoux

In aula le polemiche sull'anniversario della morte di Chanoux

Dopo l'aggressione di una 14enne la Lega interroga la giunta

AOSTA, 20 maggio 2024, 19:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Arrivano in Consiglio Valle le polemiche sull'esibizione musicale a Rovenaud di Valsavarenche in occasione della cerimonia dell'80/o anniversario della morte di Emile Chanoux. Il gruppo Forza Italia ha infatti depositato una interrogazione a risposta immediata per conoscere la posizione della giunta in merito.
    Sono stati presentati anche altri tre question time in vista della riunione dell'assemblea di mercoledì 22 e giovedì 23 maggio. Il primo, di Rassemblement Valdôtain, riguarda la valorizzazione dei luoghi di Emile Chanoux, in particolare l'angolo di via Frutaz ad Aosta. Il gruppo Lega Vallée d'Aoste chiede invece conto delle azioni educative messe in atto per contrastare il ripetersi di episodi di violenza tra i giovani dopo il caso dell'aggressione subita da una quattordicenne in un comune della media Valle da alcune coetanee. Il gruppo Progetto civico progressista interroga la giunta regionale riguardo alla creazione della Fondazione Gran Becca e al suo probabile scioglimento.
    Con questa integrazione, all'ordine del giorno della prossima riunione consiliare figurano quindi 56 oggetti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza