/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tenute Pieralisi, certificazione biologica per export Giappone

Tenute Pieralisi, certificazione biologica per export Giappone

Tra prime cantine ad avere l'ok da Japan agricultural standards

ANCONA, 20 maggio 2024, 18:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Certificato Jas (Japan) per la Tenute Pieralisi. L'azienda Agricola Biologica Tenute Pieralisi Monte Schiavo ha annunciato di avere "appena conseguito, tra le primissime cantine italiane, anche la certificazione biologica della Japan Agricultural Standards (Jas) che diverrà a breve obbligatoria per poter esportare e commercializzare i prodotti biologici in Giappone. Lo standard certifica prodotti agricoli, zootecnici e i prodotti trasformati destinati all'alimentazione umana tra cui il vino".
    "Da molti anni ormai il Sol Levante - ricorda l'azienda - guarda al nostro Paese con ammirazione, per il bel territorio, per la nostra cucina e sicuramente per i nostri vini, che sono molto diffusi sia nei ristoranti che nelle enoteche giapponesi.
    Come sta accadendo in tutto il mondo anche lì ora l'attenzione e la sensibilità per le tematiche della salute, dell'ambiente e della sostenibilità è aumentata". "L'agricoltura biologica sembra essere il mezzo di produzione migliore per affrontare anche gli impatti climatici. - prosegue - Non a caso negli ultimi anni la produzione di uva italiana a conduzione bio è aumentata in percentuale più del 100%".
    "Il Giappone che vorrebbe azzerare le proprie emissioni di gas a effetto serra entro il 2050 - spiega ha scelto che il vino biologico in ingresso nel loro paese sia certificato con un proprio standard legislativo". La Tenute Pieralisi, "che già aveva imboccato la strada del biologo totale, forte anche della sua certificazione Smeta per la sostenibilità sociale e Brc nel campo health and safety sì è mossa subito ottenendo la Jas con un anno di anticipo già sui i suoi vini vendemmia 2023 anche se che l'obbligatorietà per tale certificazione scatterà con la vendemmia 2024. I vini Tenute Pieralisi MonteSchiavo porteranno presto anche il simbolo della Japan Agricultural Standards accanto a quello del Biologico Europeo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza