/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Diga Genova, al via Consiglio Liguria su fondi per secondo lotto

Diga Genova, al via Consiglio Liguria su fondi per secondo lotto

Fuori da aula, la protesta di chi chiede dimissioni Toti

GENOVA, 21 maggio 2024, 15:31

Redazione ANSA

ANSACheck

Genova che osa chiede dimissioni Toti - RIPRODUZIONE RISERVATA

È iniziato il Consiglio regionale della Liguria a oltranza con all'ordine del giorno un articolo contenuto in un disegno di legge omnibus per completare il secondo lotto della nuova diga del porto di Genova. L'articolo prevede che Regione Liguria conceda un mutuo da 57 milioni destinati all'Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Occidentale al fine di finanziare il completamento del secondo lotto della diga. La discussione è iniziata con gli interventi contrari dell'opposizione.
    "L'articolo va ritirato - ha detto il capogruppo M5S Fabio Tosi -, serve uno scatto di onestà e dignità considerata l'inchiesta in corso e il faro acceso da tempo dall'Anac".
    "Un'opera finita nell'inchiesta che ha portato il presidente della Regione agli arresti domiciliari - ha sottolineato il capogruppo di Linea Condivisa Gianni Pastorino -, un'opera contestatissima dall'Anac e dalla Soprintendenza, che non sono di sinistra".
    "Non possiamo avvallare un mutuo da 57 milioni mentre il Mit invia gli ispettori all'Autorità portuale per verificare se la procedura è stata corretta", commenta il consigliere Enrico Ioculano (Pd). "Non è la diga per tutti, è la diga per un solo cittadino: Spinelli" ha detto il capogruppo della Lista Sansa Ferruccio Sansa ricordando il contenuto delle intercettazioni telefoniche contenute nel fascicolo d'indagine.
    "Il Mit faccia prima la verifica sul progetto, - chiede il capogruppo Sergio Rossetti (Azione) -, non possiamo permetterci che la principale opera per la portualità italiana non regga tecnicamente a causa della profondità del fondale marino e siano necessari altri lavori o investimenti".

   Diga Genova, Piana 'il 24 maggio confermata posa primo cassone' 
 "Noi oggi (con il voto per contrarre un mutuo da 57 milioni, utile per il secondo lotto della Diga foranea, ndr) diamo seguito a un decreto legge attuato nel 2018 a seguito del crollo del ponte Morandi, che individuava quelle che erano le opere strategiche per il rilancio di Genova, della portualità nazionale nel mondo e ribadito poi come opera commissariata nel 2021 sempre con un decreto legge. Stiamo ottemperando a degli impegni presi con il ministero delle infrastrutture e il Mef, autorità portuale e stazione appaltante e quindi con il commissario straordinario Bucci, figure giuridiche che esistono ancora oggi". Lo ha detto il governatore ad interim Alessandro Piana in consiglio regionale confermando che il 24 maggio verrà posato il primo cassone della Diga.

   Sansa, 'la diga di Genova come il Vajont'. Bagarre in Consiglio 
"É come la diga del Vajont", così il capogruppo della Lista Sansa nel Consiglio regionale della Liguria Ferruccio Sansa interrompendo l'intervento in aula del capogruppo della Lista Toti Alessandro Bozzano ha apostrofato il progetto del secondo lotto della nuova diga del porto di Genova scatenando la reazione dei consiglieri dell'intero centrodestra che gli hanno gridato "vergognati", "ci sono stati dei morti" e "speculatore". Sansa fa riferimento al presunto rischio di crollo dell'opera a causa dell'instabilità del fondale marino fangoso su cui venerdì sarà posizionato il primo cassone subacqueo in cemento armato. Il capogruppo M5S Fabio Tosi nel suo intervento ha ricordato il crollo della diga di Nizza che nel 1979 provocò undici vittime. "La nuova diga è un'opera strategica per lo Stato italiano, per la Liguria e l'Europa intera - ha detto il capogruppo della Lista Toti Alessandro Bozzano - porterà lavoro e sviluppo ed è finanziata solo al 4% della Regione Liguria con un mutuo marginale". "È il progetto nazionale più importante del Pnrr, - sottolinea il capogruppo della Lega Stefano Mai - lo cofinanzieremo fino a 57 milioni, è già stato fatto in passato, perché serve ai genovesi, alla Liguria e al Paese. C'è chi vuole lo sviluppo e chi blocca le opere. C'è chi vuole lo sviluppo e chi la decrescita felice". "Non avete più credibilità, la legislatura è finita", replica il capogruppo Pd Luca Garibaldi. "Il mutuo costerà ai cittadini 90 milioni di interessi in trent'anni", interviene il consigliere M5S Paolo Ugolini. "La possibilità di accendere un mutuo per un'opera strategica non solo per la Liguria ma per l'Italia varia da zero a 57 milioni, - ribadisce la consigliera Veronica Russo (FdI) - è propedeutico a una gara non a un affidamento diretto, si accenderà solo a seguito della conoscenza dei ribassi d'asta". "C'è chi si assume la responsabilità di portare avanti le opere, - commenta il capogruppo di Forza Italia Claudio Muzio - di far sì che la gara per la seconda fase della nuova diga del porto di Genova possa essere attuata, l'ammontare del mutuo dipenderà dai ribassi d'asta".

  Diga Genova: Piana, non ci è consentito dire di 'no' al progetto 
"Non ci è consentito dire di 'no' alla nuova diga del porto di Genova, un'opera che non è né di destra né di sinistra, deve portare la Regione Liguria e soprattutto il Comune di Genova ai vertici dell'economia nazionale e internazionale, a me piace pensare che questa diga è dei liguri, la dobbiamo portare avanti con senso di responsabilità". Così il presidente ad interim della Regione Liguria Alessandro Piana in Consiglio regionale interviene in dichiarazione di voto sull'articolo nel disegno di legge omnibus per completare il secondo lotto della nuova diga del porto di Genova. "La nuova diga è un'opera infrastrutturale chiave per il nostro territorio, per il nostro Paese e per l'Europa. - sottolinea - Il lavoro del commissario Bucci sta procedendo a pieno ritmo tanto che mettiamo in sicurezza il cofinanziamento del secondo lotto pari a 57 milioni per Regione Liguria al fine di garantire la continuità costruttiva e la realizzazione dell'opera nella sua seconda fase. Rispettare i tempi significa massimizzare l'utilizzo degli specchi acquei portuali, quindi andiamo avanti, noi intendiamo rispettare il cronoprogramma". "L'annunciata commissione ispettiva del Mit nell'Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Occidentale è una garanzia per quanto riguarda le cantierizzazioni e soprattutto gli iter procedurali, l'intervento del Governo è una garanzia per realizzare l'opera", ribadisce.

   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza