/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Monumenti aperti,nel weekend 172 tesori da scoprire in 21 comuni

Monumenti aperti,nel weekend 172 tesori da scoprire in 21 comuni

Quarto fine settimana, il più ricco di tutti

CAGLIARI, 20 maggio 2024, 13:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il quarto weekend di Monumenti Aperti è il più ricco di tutti: sabato 25 e domenica 26 maggio la manifestazione fa tappa in 21 Comuni della Sardegna, rendendo possibile l'apertura di 172 tesori intrisi di storia, arte, natura e tradizioni.
    Partecipano infatti Arbus, Bosa, Cuglieri, Gavoi, Gonnosfanadiga, Guspini, Monastir, Monteleone Rocca Doria, Nuraminis (solo sabato), Olbia, Pula, Samatzai, Sardara, Sarroch, Settimo San Pietro, Siddi, Terralba, Ussana, Villasimius e Villasor (solo domenica) più una new entry di questa edizione, Sini.
    Come sempre, oltre ai monumenti raccontati da studenti e volontari del posto, anche numerosi eventi speciali che consentono un approccio ancora più esperienziale ai territori.
    L'elenco completo dei monumenti e delle iniziative potrà essere consultato nelle pagine del sito web monumentiaperti.com dedicate a ogni comune.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza