/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trenitalia, in quattro mesi 2024 150 milioni di passeggeri

Trenitalia, in quattro mesi 2024 150 milioni di passeggeri

Oltre 700 località turistiche raggiungibili in treno

ROMA, 20 maggio 2024, 16:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel primo quadrimestre 2024 sono stati movimentati 150 milioni di passeggeri con "700 milioni di euro di benefici sociali e ambientali grazie ai viaggi in treno". Sono alcuni dei dati forniti da Trenitalia durante il "Summer Experience" di Trenitalia Polo Passeggeri.
    Le destinazioni estive raggiunte grazie a Frecciarossa, Intercity, Eurocity, Euronight, Regionale, FS Treni Turistici Italiani, Busitalia e Ferrovie del Sud Est sono oltre 700. Nel dettaglio, l'offerta estiva prevede quotidianamente più di 270 Frecce, per oltre 130.000 posti offerti. Intercity e Intercity Notte viaggeranno verso più di 230 città (70 le mete estive). I 6.000 treni al giorno del Regionale raggiungeranno in modo capillare oltre 1.700 destinazioni, di cui 500 a vocazione turistica.
    Quest'estate, la rinnovata offerta estiva di FS Treni Turistici Italiani si arricchirà con l'Espresso Versilia e l'Espresso Riviera. Confermato l'Espresso Cadore che viaggerà tra Roma e Cortina e che quest'inverno - ha detto Corradi - "ha registrato un grande successo da replicare il prossimo anno".
    L'offerta del Polo passeggeri è completata dagli oltre 9.700 collegamenti quotidiani di Busitalia in Veneto, Umbria e Campania e dalle circa 1.000 corse in treno e bus di Ferrovie del Sud Est in Puglia. Cresce l'offerta intermodale, con collegamenti verso 19 porti e 23 aeroporti, ai quali si aggiungono 12 rotte FrecciaLink, in connessione con le Frecce e 159 link per mete turistiche in connessione con i treni del Regionale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza