/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da BancoPosta Fondi SGR un nuovo prodotto obbligazionario

Da BancoPosta Fondi SGR un nuovo prodotto obbligazionario

Scadenza dicembre 2029,da società gestione risparmio di Poste.

ROMA, 21 maggio 2024, 17:00

Redazione ANSA

ANSACheck

Da BancoPosta Fondi SGR un nuovo prodotto obbligazionario - RIPRODUZIONE RISERVATA

BancoPosta Fondi SGR, la società di gestione del risparmio del Gruppo Poste Italiane, ha lanciato sul mercato un nuovo prodotto con scadenza dicembre 2029. I rendimenti obbligazionari, infatti, continuano a restare a un livello sensibilmente più alto dei valori medi degli ultimi anni, rendendo l'investimento nel reddito fisso appetibile dal punto di vista finanziario. Per questo nasce BancoPosta Obbligazionario Dicembre 2029, il nuovo fondo obbligazionario a distribuzione di proventi che, con un orizzonte temporale di investimento di circa 5,5 anni (fino al 31 dicembre 2029), punta a cogliere le opportunità offerte dal mercato obbligazionario euro governativo e societario a medio termine.
    Il Fondo investe in un portafoglio diversificato di obbligazioni governative e societarie, denominate principalmente in euro, caratterizzate in via principale da una vita residua prossima al termine dell'orizzonte temporale di investimento. Politica di investimento del nuovo prodotto obbligazionario di Poste Italiane: almeno il 40% in titoli di emittenti governativi, sovranazionali e societari di "adeguata qualità creditizia" (cosiddetti investment grade); fino a un massimo del 60% in strumenti obbligazionari di emittenti governativi dei Paesi emergenti e di emittenti societari aventi un rating inferiore ad "adeguata qualità creditizia" o privi di rating; fino a un massimo del 30% in titoli subordinati finanziari e non finanziari; almeno il 70% in strumenti finanziari denominati in euro; fino a un massimo del 10% in fondi comuni (OICVM-Organismo di Investimento Collettivo in Valori Mobiliari).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza