/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

I finanzieri di Predazzo conquistano la seconda cima in Bolivia

I finanzieri di Predazzo conquistano la seconda cima in Bolivia

Missione partita l'8 marzo scorso, cima rinominata "Cima 250"

TRENTO, 20 maggio 2024, 17:24

Redazione ANSA

ANSACheck

La spedizione della Guardia di finanza di Predazzo ha raggiunto la seconda cima inesplorata e innominata della Cordillera Real, in Bolivia, alta 5.756 metri.
    L'impresa è stata completata alle 9.10 del 19 maggio (15.10 ore italiane). Sulla cima, che è stata rinominata "Cima 250" in onore dei 250 anni di storia del corpo, sventola ora il tricolore che il presidente della Repubblica ha consegnato al team gialloverde il 2 maggio.
    Lo scorso 14 maggio - si legge in una nota - i militari delle Fiamme gialle avevano conquistato "Cima Fiamme Gialle", a 5.310 metri. La missione, partita l'8 maggio dall'Italia, è nata su proposta di padre Antonio Zavatarelli, missionario in Bolivia, con l'intenzione di addestrare nel soccorso in quota i ragazzi che frequentano il corso "turismo di montagna" di Penas, località a 4.000 metri di quota, a circa un'ora da La Paz.
    La spedizione è composta dall'ufficiale istruttore, tenente colonnello Alessandro Alberioli, e dagli istruttori del Sagf, brigadiere Marco Brunet, appuntato scelto q-s- Riccardo Scarian, appuntato scelto q.s Walter Tomas e appuntato scelto q.s. Marco Canteri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza