/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Taglio illegale di bosco per lavori previsti sul Tevere

Taglio illegale di bosco per lavori previsti sul Tevere

I forestali contestano numerosi reati a tre società

TORGIANO (PERUGIA), 20 maggio 2024, 11:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Numerosi reati vengono contestati dai carabinieri forestali nell'ambito degli accertamenti svolti su alcuni lavori regolarmente previsti sulle sponde del Tevere, ma eseguiti non a norma, anche con il taglio illegale di una parte boscata.
    A seguito di segnalazioni da parte della cittadinanza i militari del nucleo carabinieri forestale di Perugia hanno svolto accertamenti lungo il tratto del fiume Tevere nel comune di Torgiano dove erano stati svolti i lavori.
    Dal controllo è emerso che una società di rilievo nazionale operante nel settore delle biomasse e delle energie rinnovabili aveva eseguito l'intervento con un nulla osta ai fini idraulici rilasciato da Regione Umbria per l'esecuzione di lavori di manutenzione ordinaria della sponda volte al ripristino del regolare deflusso delle acque.
    L'intervento autorizzato consentiva il taglio selettivo della vegetazione arborea e erbacea radicata lungo un tratto del fiume lungo di circa 800 metri per una fascia di larghezza di 10 metri dalla sponda.
    Dalle indagini è emerso che erano stati abbattuti alberi per una fascia superiore a quella autorizzata ed era stata interessata dai lavori anche un'area boscata, "il tutto - spiegano i carabinieri - in totale violazione alle normative idraulico, forestale ed ambientale di riferimento".
    Tale condotta si presume che sia stata messa in atto per ottenere un più alto profitto abbattendo le piante di maggiori dimensioni e più facili da tagliare, tralasciando invece gran parte di quelle che costituivano pericolo per il regolare deflusso delle acque.
    Al termine delle indagini è stato anche accertato che la commercializzazione del legnane derivante da tale intervento sarebbe stata fatta violando la normativa comunitaria volta a contrastare il commercio all'interno della Ue di legname e i prodotti da esso derivati, in quanto ottenuti illegalmente.
    I militari hanno deferito all'Autorità giudiziaria i rappresentanti legali delle tre società coinvolte per le ipotesi di reato di danneggiamento di piante, per il taglio bosco eseguito in difformità di autorizzazione e per il mancato rispetto delle prescrizioni delle opere di sistemazione idraulica.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza