/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Due anni fa a Cogne spariva il triestino Raphael Rinaldi

Due anni fa a Cogne spariva il triestino Raphael Rinaldi

Senza esito le lunghe ricerche effettuate sui monti

TRIESTE, 21 maggio 2024, 12:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 22 maggio di due anni fa il fisioterapista triestino Raffaele Rinaldi, conosciuto come Raphael, spariva sulle montagne di Cogne. Era impegnato in un'escursione in solitaria, in attesa di incontrare il fratello Andrea, giornalista e operatore della Rai, che proprio quel giorno passava nella località a seguito del Giro d'Italia. Un appuntamento, fissato tra i due, a cui Raphael non si è mai presentato. Le ricerche sono state avviate subito, e protratte a lungo, sia con i soccorritori, sia organizzate successivamente dalla famiglia, ma non hanno avuto esito positivo e Raphael non è mai stato trovato.
    Fisioterapista molto noto, Raphael aveva seguito per anni diverse nazionali sportive inglesi. Era residente a Londra e domiciliato a Chamonix dove lavorava di recente. Il 22 maggio 2022 aveva parcheggiato l'auto nella località montana e aveva deciso di fare una passeggiata, in attesa di rivedere il fratello. A seguito dell'allarme dopo la scomparsa, le squadre di ricerca hanno battuto da subito l'area. Qualche settimana più tardi, ulteriori tentativi erano stati fatti dalla famiglia. I parenti comunque continuano a sperare di poter trovare almeno il corpo di Raphael. Andrea Rinaldi ha fatto sapere che la Regione Val d'Aosta programmerà alcune esercitazioni nella zona dove è scomparso il giovane nei prossimi mesi. Saranno effettuate anche ricognizioni con droni, grazie a un amico che tornerà sui monti per compiere alcuni sorvoli con queste apparecchiature.
    A Trieste la famiglia intanto ha deciso di costituire una fondazione in ricordo di Raphael, che avrà l'obiettivo di aiutare persone in difficoltà economiche. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza