(ANSA) - SANT'EUFEMIA A MAIELLA (PESCARA), 29 LUG - "Erano
spossati e assetati. Avevano degli zaini pesantissimi e zero
acqua.
"Oltre all'esperienza dei carabinieri forestali, competenti a
gestire questo tipo di situazioni - continua il sindaco - è
stata fondamentale la presenza dei miei concittadini, profondi
conoscitori del territorio e di quelle montagne, che con mezzi
propri si sono subito attivati per recuperare il gruppo".
Secondo Crivelli questa vicenda apre due tipi di riflessione:
"L'imprudenza con cui spesso si affrontano i sentieri di
montagna, andando incontro a rischi - dice - e la necessità di
riqualificare le strade forestali che attraversano le montagne;
sono state abbandonate e sono quasi impercorribili, ma sono
ancora vitali, soprattutto in casi di interventi come questo o
come quelli dello scorso anno, quando un incendio gigantesco
devastò il Morrone".
Il sindaco ha già chiesto una relazione dettagliata
sull'accaduto, "per capire cosa è successo e quali siano le
circostanze che hanno determinato la situazione di pericolo".
(ANSA).
Scout salvati: sindaco-soccorritore, sfiniti e assetati
In squadra ricerca anche vicesindaco, consigliere e cittadini