Abruzzo

A Pescara premiati i vincitori di Hubruzzo Debate 2024

Gara dibattito in italiano e inglese tra scuole Abruzzo e Molise

Redazione Ansa

(ANSA) - PESCARA, 03 GIU - Anna Catapano, Emanuele D'Incecco, Giorgia Loreti, Sara De Aloysio e Sara Di Giosafatte dell'Istituto comprensivo 10 di Pescara, per la sezione scuole medie. Nella sezione scuole superiori Debate in lingua italiana il liceo classico "G. B. Vico" di Chieti: Matilde Santangelo, Lorenzo De Frenzi e Cassandra De Amicis. Per la sezione scuole superiori Debate in lingua inglese il liceo classico "G.
    D'Annunzio" di Pescara: Francesca Presutti, Francesca Silvestri, Chiara Talmelli, Carlo Pace e Giulia Rachel. Sono questi i vincitori della 4a edizione di Hubruzzo Debate Championship 2024. Nella sala del Consiglio Comunale di Pescara si è svolta questo pomeriggio la Cerimonia di Premiazione alla presenza di studenti e genitori.
    Il torneo Hubruzzo Debating Championship rappresenta il culmine delle attività di formazione al debate e al pensiero critico, organizzato da Fondazione Hubruzzo e sezione Abruzzo della società nazioanle di Debate Italia. Hanno partecipato alla Cerimonia Armando Foschi, consigliere comunale di Pescara delegato dal presidente del Consiglio Comunale, Rosanna Buono dell'Ufficio scolastico regionale, ambito Chieti - Pescara, Sergio Galbiati, presidente Fondazione Hubruzzo, e Marcello Vinciguerra, consigliere Fondazione Hubruzzo.
    "L'Ufficio scolastico considera questa disciplina fondamentale per sviluppare un approccio sistematico alle tematiche da parte degli studenti. Infatti il nostro Ufficio negli ultimi dieci anni si è speso per rendere l'attività del Debate presente tra le proposte innovative", ha detto Rosanna Buono dell'Ufficio scolastico regionale, ambito Chieti - Pescara.
    "La Fondazione sostiene il Debate perchè è un modo per investire sui giovani, dando loro la possibilità di esercitare un'attività che sviluppi il pensiero critico, utile negli studi, nel lavoro e nella vita" ha detto Marcello Vinciguerra. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it