Abruzzo

Vela: torna 'Cerasuolo d'Abruzzo Cup' al Marina di Pescara

Tre giorni di grandi eventi dal 21 al 23 giugno

Redazione Ansa

(ANSA) - PESCARA, 18 GIU - Dal 21 al 23 giugno si svolgerà la terza edizione della "Cerasuolo d'Abruzzo Cup", veleggiata per imbarcazioni d'Altura nata all'insegna del colore rosa del vino Cerasuolo e organizzata dal Circolo Nautico Pescara 2018. La manifestazione quest'anno comprende anche la consegna del 1/o Trofeo Cnp in occasione dei primi sei anni di vita del Circolo pescarese. Sono previsti due giorni di regate d'altura all'interno di tre giornate di eventi a terra, all'insegna dello sport e della valorizzazione del territorio.
    Come ha spiegato Alessandro Pavone presidente del Club Nautico di Pescara "siamo arrivati a questa nuova edizione della Cerasuolo d'Abruzzo Cup e come Club Nautico di Pescara siamo più che mai orgogliosi di poter essere al fianco degli organizzatori. Stiamo ampliando la partecipazione. Sono arrivati a Pescara tanti equipaggi arrivati da fuori Pescara. Abbiamo barche da San Benedetto, Ortona, Vasto e tante altre località balneari. Più della metà degli equipaggi arriva da fuori Pescara e questo senza il supporto del Marina di Pescara non sarebbe stato possibile. Questo evento comincia davvero ad avere una risonanza che esce dai confini di Pescara e questo è un aspetto rilevante. A questo poi mettiamo ovviamente la promozione del nostro Cerasuolo con diversi eventi organizzati e che partiranno da venerdì pomeriggio fino a domenica. Credo che il connubio vela-Cerasuolo sia più che mai vincente perché parliamo di mare, territorio, terra, vino, buon cibo e dunque la migliore promozione per l'Abruzzo".
    Franco D'Eusanio, vice presidente Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo ha poi aggiunto che "il Cerasuolo si abbina benissimo con il mare, con la spiaggia perché parliamo di un vino fresco che che ultimamente sta piacendo sempre di più soprattutto ai giovani e quindi ci sembrava opportuno sponsorizzare questa manifestazione. In Abruzzo anche attraverso grandi eventi sportivi abbiamo propagandato e pubblicizzato i nostri vini, basti pensare per esempio al Giro d'Italia di ciclismo e altre manifestazioni che hanno dato dei risultati importanti e in questo senso credo che la politica, le istituzioni abruzzesi e il Consorzio di Tutela dei Vini d'Abruzzo stiano facendo delle scelte giuste perché è importante abbinare i nostri vini ai grandi avvenimenti sportivi come in questo caso, con il Cerasuolo in particolare perché parliamo di un doc che per l'Abruzzo sta diventando sempre più importante". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it