(ANSA) - PESCARA, 21 GEN - Al via oggi ad Atri (Teramo) il
corso per "cuochi contadini" promosso da Coldiretti Abruzzo,
Terranostra e Campagna Amica per valorizzare in modo nuovo le
eccellenze territoriali a tavola. Il ciclo di sei incontri - 3
giorni ad Atri e 3 giorni a Spoltore (Pescara) - per formare una
squadra di agricoltori particolarmente inclini alla preparazione
dei piatti della tradizione.
C'è una 'old cuisine', fatta di tradizioni familiari e amore per
la terra, che non può e non deve scomparire".
Oggi nella fattoria sociale Rurabilandia di Atri inizierà il
primo modulo del corso destinato alle imprese agrituristiche
aderenti alla Rete di Campagna Amica, Terranostra e socie
Coldiretti. Ventidue gli imprenditori agricoli che, provenienti
anche dal vicino Molise, parteciperanno alle giornate di
formazione suddivise in due moduli: il primo nei giorni 21, 22 e
23 gennaio a Rurabilandia; il secondo a febbraio nel Convento
San Panfilo di Spoltore.
"Il programma del corso, che prevede l'interazione continua
con il corsista, tratterà temi cruciali come l'empatia con il
cliente, la comunicazione efficace dei piatti e dei prodotti del
territorio - spiega Marino Pilati, direttore Coldiretti Abruzzo
- Abbiamo risposto alle esigenze crescenti del territorio, sia
per quanto riguarda le aziende che vogliono specializzarsi nel
settore enogastronomico sia per quanto riguarda i consumatori,
sempre più sensibili alla tradizione di qualità e molto attenti
alla sostenibilità dei prodotti. L'utilizzo della materia prima
in cucina, la capacità di raccontare e far degustare un
prodotto, la conoscenza della storia del nostro cibo
tradizionale possono diventare un importante strumento di
valorizzazione territoriale ed economica delle imprese agricole
e agrituristiche". (ANSA).
Coldiretti, al via da Atri il corso per 22 cuochi contadini
Con Campagna Amica e Terranostra, il secondo modulo a Spoltore