Abruzzo

L'Aquila Rugby, la città celebrerà trentennale scudetto

Approvato odg insieme ad altri 4 in consiglio comunale

Redazione Ansa

(ANSA) - L'AQUILA, 06 FEB - Celebrare L'Aquila rugby e il suo ultimo scudetto, conquistato il 23 aprile 1994 nella finale contro il Milan allo stadio del Plebiscito di Padova. È questo l'obiettivo dell'ordine del giorno, primo firmatario il consigliere Fdi e presidente di I Commissione Livio Vittorini, approvato ieri all'unanimità dal Consiglio comunale, sottoscritto anche dal presidente dell'assise civica Roberto Santangelo.
    Nel corso della stessa seduta, la deliberazione sull'integrazione al regolamento di polizia urbana è stata approvata con 17 voti a favore (Fdi, Fi, Udc, Lega, Civici e Indipendenti per Biondi L'Aquila al Centro, L'Aquila Futura) e 9 contrari (Il Passo possibile, Pd, L'Aquila coraggiosa, L'Aquila nuova). Il Consiglio comunale dell'Aquila ha inoltre approvato due delibere con le quali vengono disposte in via definitiva le acquisizioni al patrimonio comunale delle aree in cui fu realizzato il parcheggio della sede provvisoria post terremoto 2009 del palazzo di giustizia, nel nucleo industriale di Bazzano, e per l'ampliamento della Resa (area di sicurezza di fine pista) oltre il fronte nord dell'aeroporto di Preturo.
    Disco verde anche all'ordine del giorno relativo alla giornata del Ricordo del 10 febbraio (Claudia Pagliariccio e Livio Vittorini, Fdi). Approvato anche l'ordine del giorno di Stefania Pezzopane (Pd) per sollecitare l'amministrazione a "esprimersi formalmente nei confronti del Governo e della Regione affinché si provveda, nel più breve tempo possibile, al rifinanziamento del fondo per il contrasto ai disturbi della nutrizione e dell'alimentazione e all'emanazione dei decreti attuativi necessari per l'inserimento dei disturbi alimentari nei livelli essenziali di assistenza".
    Chiede, invece, l'impegno dell'amministrazione "nei confronti del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste" l'ordine del giorno presentato da Laura Cococcetta (L'Aquila Futura), sottoscritto anche da Elia Serpetti (Il Passo Possibile), "affinché siano ascoltate e sostenute le ragioni dei nostri agricoltori in sede europea, salvaguardando un settore strategico della nostra economia e del nostro futuro". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it