Abruzzo

Giornata della Memoria, all'Aquila mostra su Anne Frank

Emiciclo, iniziativa Iasric con patrocinio enti locali e Univaq

Redazione Ansa

(ANSA) - L'AQUILA, 19 GEN - L'Istituto Abruzzese per la Storia della Resistenza e dell'Italia Contemporanea (Iasric) celebra il 'Giorno della Memoria 2024' con un incontro che avrà luogo sabato 27 gennaio alle ore 10, nella Sala Ipogea di palazzo dell'Emiciclo, all'Aquila.
    In questa occasione sarà inaugurata la mostra documentaria 'Anne Frank: una storia attuale', realizzata dalla 'Anne Frank House' di Amsterdam, già esposta nei quattro istituti di istruzione secondaria superiore della città Capoluogo.
    La mostra, allestita nella Navata di Palazzo dell'Emiciclo, sede del Consiglio regionale dell'Abruzzo, è realizzata grazie al contributo dell'Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi e sarà visitabile dal 27 gennaio al 24 febbraio.
    All'iniziativa sarà presente la vice ambasciatrice del Regno dei Paesi Bassi in Italia, Pauline Diepenbroek. Il programma dell'incontro, coordinato dal professor Carlo Fonzi, presidente dell'Iasric, prevede, dopo i saluti istituzionali, un intervento del professor Davide Adacher sui diari scritti dalle giovani vittime delle persecuzioni naziste, nonché la partecipazione degli alunni del liiceo Musicale dell'Aquila che suoneranno alcuni brani composti nei campi di concentramento.
    La manifestazione, aperta al pubblico e con la presenza di una rappresentanza degli alunni degli Istituti superiori cittadini, ha il patrocinio del Consiglio Regionale dell'Abruzzo, della Giunta Regionale dell'Abruzzo, del Comune dell'Aquila, dell'Ufficio Scolastico Regionale e dell'Università degli Studi dell'Aquila. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it