Abruzzo

Abruzzo aquilano e Univaq protagonisti di Linea Verde Life

Telecamere di Rai1 a caccia di tradizioni ed eccellenze

Redazione Ansa

(ANSA) - L'AQUILA, 09 MAR - L'Abruzzo torna su Linea Verde Life con un focus sui centri di eccellenza, l'arte, senza dimenticare le tradizioni e l'impatto del sisma del 2009.
    Una puntata condotta da Elisa Isoardi e Monica Caradonna su Rai1 e RaiPlay ha ha visto al centro anche l'Università dell'Aquila. Le telecamere della trasmissione, infatti, hanno fatto tappa alla basilica di Santa Maria di Collemaggio, oggi parte di un progetto di prevenzione sismica, ai laboratori ospitati dal Tecnopolo d'Abruzzo e alla stazione meteorologica del Cetemps di Casale Calore per intervistare il professor Pierluigi De Berardinis e l'ingegnere Elena Antonacci, oltre ai professori Fortunato Santucci e Vincenzo Rizi.
    Si è parlato di monitoraggio strutturale degli edifici in chiave antisismica, di mobilità del futuro affidata alle auto connesse e autonome e di palloni sonda lanciati a oltre 10 mila metri di altitudine.
    Spazio anche allo sport, con il rugby e all'enogastronomia, con la partecipazione dello chef William Zonfa e di alcune attività del centro storico, tra pane e arrosticini.
    Infine, le due conduttrici si sono fermate alle Novantanove Cannelle e al Forte Spagnolo visitando il Bastione Est, lì dove è conservato il Mammut. Nella troupe al lavoro anche il tecnico aquilano Giovanni Sfarra. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it