Abruzzo

Autismo e schizofrenia, incontri formativi in Univaq

Corso intensivo con ospite internazionale Alice Medalia

Redazione Ansa

(ANSA) - L'AQUILA, 20 MAG - Un appuntamento formativo con un ospite internazionale d'eccezione, la professoressa Alice Medalia, docente di Psicologia Medica in Psichiatria all'Irving Medical Center della Columbia University e direttrice clinica dell'Ufficio di salute mentale dello Stato di New York e della Lieber Recovery Clinic.
    Un'iniziativa in programma da venerdì all'Aquila nell'ambito degli interventi riabilitativi dedicati alle persone con disturbo dello spettro dell'autismo e schizofrenia promossi dal Laboratorio ricerca autismo dell'Università degli Studi dell'Aquila - coordinato dalla professoressa Monica Mazza - e dal Centro di Riferimento Regionale Autismo diretto dal professor Marco Valenti. Nel corso di due incontri intensivi, con un programma articolato in più sessioni, la professoressa Medalia affronterà le tematiche del funzionamento cognitivo nella schizofrenia e nell'autismo, nonché le prospettive e gli approcci riabilitativi nei servizi di salute mentale dedicati.
    La riabilitazione cognitiva è uno degli elementi cardine delle più recenti strategie di intervento nelle problematiche dello spettro dell'autismo e dello spettro schizofrenico, soprattutto per i quadri a maggiore compromissione. L'iniziativa è principalmente diretta agli studenti del Master Univaq di II livello in 'Supervisore Interventi Riabilitativi nell'Autismo' e del corso di perfezionamento sul 'Disturbo dello Spettro dell'Autismo', riconosciuti come programmi formativi specialistici nel piano nazionale autismo, nonché ai medici in formazione della Scuola di Specializzazione in Psichiatria dell'Ateneo aquilano, diretta dalla professoressa Francesca Pacitti. Le due giornate di formazione sono comunque aperte, gratuitamente, a tutte le figure professionali che si occupano a vario titolo di interventi riabilitativi nell'ambito della salute mentale.
    Due le sessioni a cavallo del weekend: venerdì 24 maggio a partire dalle ore 14.30 (Polo Universitario Coppito - Aula D 2.29, Edificio Paride Stefanini 11/A) e lunedì 27 maggio a partire dalle ore 10 (Aula Magna Vincenzo Rivera, Centro Congressi Luigi Zordan, Piazza San Basilio, L'Aquila). (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it