Abruzzo

'Manifesto violenza zero', Univaq contro le discriminazioni

All'Aquila, giornata di iniziative per la parità di genere

'Manifesto violenza zero', Univaq contro le discriminazioni

Redazione Ansa

(ANSA) - L'AQUILA, 27 FEB - Il Comitato Unico di Garanzia (Cug) dell'Università dell'Aquila organizza per domani, venerdì 28 febbraio, un'iniziativa dedicata alla parità di genere e alla lotta contro ogni forma di discriminazione.
    L'incontro è in programma al Centro Congressi 'Luigi Zordan' a partire dalle ore 9. 30. Dopo i saluti istituzionali del rettore Edoardo Alesse, della referente di ateneo per l'uguaglianza e le pari opportunità, Francesca Caroccia, e della consigliera Francesca Bafile, il programma prevede momenti di riflessione e performance artistiche.
    In apertura, andrà in scena lo spettacolo teatrale 'Io sono Alda Merini, sono nata il 21 a primavera…', con la regia di Claudio Marchione e l'interpretazione di Tiziana Gioia.
    A seguire, verranno consegnati i riconoscimenti per il bando Migliore tesi di laurea sullo studio e la ricerca in materia di pari opportunità e lotta alla discriminazione e per il bando Manifesto violenza zero 2024, rivolto a studenti universitari e delle scuole superiori.
    Nel pomeriggio, dalle 14.30 alle 16.30, la giornata si arricchirà con un workshop interattivo curato da Tiziana Gioia, che approfondirà i temi del genere, della creatività e dell'empowerment, con il contributo delle docenti Silvia Nanni e Nicoletta Di Genova e delle dottorande del National PhD in Peace Studies, Giorgia Di Giovanni e Ilaria Santilli.
    L'iniziativa rientra nell'ambito delle attività del Cug dell'Università dell'Aquila, impegnato nella promozione di un ambiente accademico inclusivo e rispettoso delle pari opportunità.
    Per maggiori informazioni, è possibile contattare il comitato all'indirizzo cug@strutture.univaq.it. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it