Abruzzo

Corsi, 'nuovo modello UniTe con IA e bandi UE'

Nuovo rettore al lavoro per passaggio di consegno con Mastrocola

Redazione Ansa

(ANSA) - TERAMO, 13 GIU - "Gli studenti mi hanno sempre indicato la strada più giusta da percorrere, sia come preside sia come direttore di Scienze della Comunicazione, mi saranno accanto anche nei prossimi sei anni"; così Christian Corsi commenta la sua elezione a nuovo rettore dell'Università di Teramo, eletto con 239 preferenze contro le 232 dell'avversario Salvatore Cimini.
    "La mia candidatura è partita ad aprile 2023 in cui ho iniziato un percorso di ascolto con tutta la comunità dell'Università di Teramo, per esprime il progetto migliore di sviluppo", continua Corsi. "Il programma si basa su una visione nuova dell'Università basato su un modello con la centralità della didattica, ricerca e terza missione, nel vedere fortemente innovati i modelli di tipo organizzativi, gestionali, informativi, di comunicazione interna ed esterna. Bisogna competere con modelli organizzativi e e gestionali nuovi, non tradizionali e non convenzionali. La parte organizzativa e di servizi agli studenti può essere rivista con l'introduzione dell'intelligenza artificiale per semplificare la macchina amministrativa".
    "Abbiamo individuato una nuova area strategica di crowdfunding per la progettazione europea per sviluppare nuovi processi di ricerca e nuove relazioni internazionali. Gli studenti hanno un ruolo primario nella forma e nella sostanza.
    Nella nuova agenda organizzativa del Rettore ci saranno incontri già pianificati con tutte le componenti dell'Università: delegati, vertici amministrativi, rappresentanze sindacali e degli studenti. nel primo giorno di rettorato. La comunicazione sia interna, sia esterna va profondamente rinnovata, perchè le azioni sono diventate più complesse e necessitano di una comunicazione interna, precisa e rigorosa per stabilire chi dovrà fare che cosa. Per quanto riguarda la comunicazione esterna non va concentrata solo nel periodo di luglio e agosto, bisogna rimettere in asse tutte le competenze interne sfruttando tutte le nuove tecnologie, bisogna considerare che da una mia ricerca risulta che il 72% degli studenti non usa Facebook. È evidente che per essere in linea con loro, bisogna dare una forte spinta all'innovazione. Io sono già al lavoro da ieri con il rettore uscente Msstrocolo, per indirizzare il passagli di consegne verso il mio mandato che parti il 1 novembre", conclude Corsi. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it