Abruzzo

'Sostegno didattico' consegna pergamene a 500 specializzandi

UniTE accreditata per scuola infanzia, primaria e secondaria

Redazione Ansa

(ANSA) - TERAMO, 20 GIU - In una solenne Cerimonia dell'Ateneo di Teramo, 500 studenti specializzati sul sostegno didattico hanno ricevuto le pergamene di fine corso. In assenza di un Dipartimento specifico di Scienze della Formazione, l'Università di Teramo nel 2020 è stata accreditata dal Ministero dell'Università e della Ricerca per l'attivazione dei corsi di specializzazione sul sostegno didattico agli alunni con disabilità della scuola dell'infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado. Fino a oggi l'Università di Teramo ha specializzato oltre 1.200 studenti.
    Per l'anno accademico 2023/2024, inoltre, ha ottenuto 300 posti, a cui si aggiungeranno circa 200 posti in sovrannumero. "Questi risultati hanno consentito al sistema scolastico teramano e abruzzese di inserire negli organici degli istituti scolastici personale specializzato per gli alunni con Bisogni Educativi Speciali e con Disturbi Specifici dell'Apprendimento", ha commentato Adolfo Braga, direttore del Corso Specializzazione Sostegno.
    "Una ulteriore opportunità per l'Ateneo di Teramo è rappresentata dalla riforma del sistema di reclutamento degli insegnanti della scuola secondaria, i percorsi formativi di 60 e 30 crediti (CFU)", ha aggiunto il rettore Dino Mastrocola.
    "Anche l'Università di Teramo ha costituito il proprio Centro Multidisciplinare per la Formazione degli Insegnanti, il CEFIS, in collaborazione con le altre università abruzzesi. Per la gestione delle attività formative l'Ateneo si avvale della collaborazione della Fondazione dell'Università degli Studi di Teramo", conclude Mastrocola. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it