CEOforLIFE

Il Benessere olistico delle persone: la chiave per la sostenibilità aziendale a lungo termine.

Redazione Ansa

WellMakers: un modello di riferimento per i servizi di Corporate Wellbeing in Italia


WellMakers rappresenta un modello di riferimento per i servizi di Corporate WellBeing in Italia, dimostrando come un programma di benessere aziendale ben strutturato possa generare valore sia per le imprese che per i dipendenti. 
Questo mercato è ancora in via di sviluppo e va costruito giorno per giorno, ascoltando le persone che ne sono il centro e il motivo della sua esistenza.
Nel mercato del benessere aziendale, l'ascolto riveste un ruolo cruciale per comprendere appieno i bisogni delle persone e costruire soluzioni realmente efficaci. 
WellMakers ha fatto dell'ascolto attivo un pilastro della sua strategia, avvalendosi di canali multipli. Innanzitutto, la piattaforma digitale consente di recepire le ricerche e le esigenze dei clienti registrati. 
Inoltre, WellMakers promuove due Osservatori nazionali dedicati ai temi chiave di "Salute e Welfare" e "Natalità e Lavoro", in collaborazione con partner d'eccellenza come CEOforLIFE e Fondazione MagnaCarta, favorendo un confronto approfondito con gli stakeholder.

L'Osservatorio Nazionale Permanente su "Prevenzione Salute e Welfare", promosso da CEOforLIFE con WellMakers come main partner e presidenza dei lavori, monitorerà, costruirà e supporterà il legislatore sui temi del Benessere e del Welfare aziendale, accelerando attraverso sinergie e partnership i progetti di sviluppo sostenibile portati avanti dalle aziende della community CEOforLIFE.

L'Osservatorio permanente sulla natalità, promosso insieme alla Fondazione Magna Carta, ha l'obiettivo di indagare a fondo le dinamiche culturali, socioeconomiche e politiche connesse al tema del crollo delle nascite in Italia. 
Questo Osservatorio intende fornire al decisore pubblico, agli opinion leader e alla comunità imprenditoriale una visione complessiva e gli strumenti necessari per assumere decisioni informate sui vari temi legati alle conseguenze della denatalità nel Paese. 
Allo stesso tempo, punta ad elaborare proposte concrete a sostegno di famiglie e giovani, volte a promuovere l'uscita dall'attuale "inverno demografico".

Solo attraverso un ascolto costante a 360 gradi, favorito da iniziative come questi Osservatori, è possibile restare allineati con le reali istanze del mercato e sviluppare programmi di corporate wellbeing davvero rispondenti alle aspettative di aziende e lavoratori.
Sul nostro sito sarà presente un blog pubblico dove sarà possibile leggere una sintesi dei migliori contenuti sui temi degli Osservatori. Stay tuned!

Leggi l'articolo completo su ANSA.it