(ANSA) - ROMA, 21 FEB - Al via la campagna di ASviS e
Fondazione Pubblicità Progresso 'Diritto al futuro', per far
conoscere al grande pubblico la modifica costituzionale sulla
tutela dell'ambiente nell'interesse delle future generazioni,
approvata nel 2022: lo spot, che sarà lanciato su tv e web da
sabato, è stato presentato durante l'ASviS Live che si è svolto
oggi all'Auditorium Parco della musica di Roma.
Protagonista della campagna - girata presso il convitto
nazionale Cicognini di Prato - è una bambina che entra in un
palazzo storico alla ricerca di due persone, 'Nove' e
'Quarantuno' (dai numeri degli articoli della Carta riformati),
trovandole in una stanza dove si discutono temi cruciali per il
Paese.
La campagna sarà trasmessa su Rai, Mediaset, Sky, Discovery,
la Tv di Stato di San Marino e le piattaforme digitali
dell'ASviS. A Milano è prevista una diffusione capillare anche
su affissioni e stampa. Per Enrico Giovannini, direttore
scientifico dell'ASviS, "la riforma richiede un profondo
cambiamento nei comportamenti privati e nelle politiche
pubbliche" e la campagna è uno degli strumenti che indicano
"cosa fare per passare dalla teoria alla pratica". "La
sostenibilità non è una moda - sottolinea -, né può essere un
pio desiderio di alcuni, ma deve essere l'impegno di tutti".
"Stiamo lavorando, anche con l'ASviS - ha aggiunto Andrea
Farinet, presidente della Fondazione Pubblicità Progresso -, per
condividere un manifesto comune con il mondo della comunicazione
affinché l'impegno per accelerare la transizione verso lo
sviluppo sostenibile si rafforzi". (ANSA).
Al via campagna Asvis-Pubblicità Progresso su 'diritto a futuro'
Per far conoscere riforma Carta su giustizia intergenerazionale
